Home Conosci gli Specialisti  Ginecologo  Visita Ostetrica

Visita Ostetrica

13/5/2018
La visita ostetrica è uno step fondamentale per effettuare la valutazione iniziale della gravidanza oltre a tracciare la situazione clinica completa della paziente, con maggiore attenzione ad eventuali malattie anche a carattere ereditario, possibili anomalie all'utero oppure alle ovaie. 

In cosa consiste la visita ostetrica


È bene prenotare la visita ostetrica preferibilmente entro il primo trimestre di gravidanza accertata. Per una corretta indagine, la paziente deve portare con sè il test di gravidanza, l'ultimo pap test, l'emocromo antecedente la gravidanza, il libretto con il gruppo sanguigno, le documentazioni inerenti a precedenti gravidanze, eventuali farmaci in uso, le cartelle cliniche relative a patologie correnti o passate. Durante la prima parte della visita, il medico raccoglierà tutte le informazioni generiche riguardanti lo stile di vita ed il partner. Successivamente, si concentrerà sulle notizie attinenti allo stato clinico ginecologico della paziente, soffermandosi particolarmente su eventuali precedenti gravidanze, possibili aborti, malattie infettive (toxoplasmosi, rosolia e parotite) che possano condizionare in qualche modo la gravidanza. Al termine del colloquio, il medico eseguirà un controllo clinico, verificando lo stato di gravidanza anche con un'ecografia se necessario; valuterà le condizioni del collo dell'utero, escludendo possibili alterazioni; misurerà la pressione arteriosa ed il peso della paziente; controllerà il corretto sviluppo uterino; fornirà consigli ed informazioni utili per eventuali terapie. Infine, prescriverà degli esami per le visite ostetriche successive, in genere dalla cadenza mensile. 

A cosa serve la visita ostetrica


La visita ostetrica è necessaria per valutare l'andamento della gravidanza. La prima va eseguita nel primo trimestre, preferibilmente dopo la mancata mestruazione. I controlli successivi hanno generalmente cadenza mensile, ad eccezione di particolari casi in cui determinate patologie richiedono incontri più frequenti. Durante queste visite il medico si accerterà del buono stato di salute della donna; verificherà gli esami prescritti; controllerà il peso corporeo e la pressione arteriosa; si assicurerà del corretto accrescimento dell'utero e del regolare battito cardiaco del feto. Infine, fornirà ulteriori informazioni e consigli utili alla paziente riguardo la gravidanza. Se necessario prescriverà ulteriori esami specifici e terapie. La visita ostetrica, infatti, prevede test aggiuntivi (in genere prescritti anche dal Sistema Sanitario Nazionale) quali le classiche tre Ecotomografie. Di tutti questi esami deve necessariamente rimanere traccia nella scheda di gravidanza della donna, in modo tale da facilitare l'impresa di chi l'accoglierà durante il momento del parto, per avere una visione completa della situazione della paziente e trattare adeguatamente eventuali complicanze della gestazione.
Per fonti e approfondimenti è possibile consultare le Linee guida sulla gravidanza fisiologica del Ministero della Salute.

Revisionato da
Dr. Emanuele Urbani
medico di medicina generale

Trova e prenota subito nella tua zona:

Visita OstetricaGinecologo

Le informazioni fornite su Paginemediche hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo destinate ad un pubblico generico, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere di un medico.
Altri Contenuti
Le informazioni fornite su Paginemediche hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo destinate ad un pubblico generico, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere di un medico.

Trova e prenota con Paginemediche Visita Ostetrica nella tua zona!