La visita ostetrica è uno step fondamentale per effettuare la valutazione iniziale della gravidanza oltre a tracciare la situazione clinica completa della paziente, con maggiore attenzione ad eventuali malattie anche a carattere ereditario, possibili anomalie all'utero oppure alle ovaie. : È bene prenotare la visita ostetrica preferibilmente entro il primo trimestre di gravidanza accertata. Per una corretta indagine, la paziente deve portare con sè il test di gravidanza, l'ultimo pap test, l'emocromo antecedente la gravidanza, il libretto con il gruppo sanguigno, le documentazioni inerenti a precedenti gravidanze, eventuali farmaci in uso, le cartelle cliniche relative a patologie correnti o passate. Durante la prima parte della visita, il medico raccoglierà tutte le informazioni generiche riguardanti lo stile di vita ed il partner. Successivamente, si concentrerà sulle notizie attinenti allo stato clinico ginecologico della paziente, soffermandosi particolarmente su eventuali precedenti gravidanze, possibili aborti, malattie infettive ( toxoplasmosi, rosolia e parotite ) che possano condizionare in qualche modo la gravidanza. Al termine del colloquio, il medico eseguirà un controllo clinico, verificando lo stato di gravidanza anche con un'ecografia se necessario; valuterà le condizioni del collo dell'utero, escludendo possibili alterazioni; misurerà la pressione arteriosa ed il peso della paziente; controllerà il corretto sviluppo uterino; fornirà cons...
[continua a leggere]