Home Prestazioni Visita Uroginecologica

Visita Uroginecologica a Pisa

Trova e prenota subito i migliori professionisti a Pisa

 In studio
 domicilio
 Videovisita
Cercavi una prestazione diversa?
Cambia Prestazione
Su
Adulto
Bambino
A partire da
Su
Adulto
Bambino
Nella fascia oraria
24H
0-12
12-17
17-24
Entro un raggio di
5 km
10 km
15 km
20 km
30 km
40 km
Ordina risultati per
Mostra risultati
Per pagina
Tutti insieme
Visita Uroginecologica
Pisa, PI
Ci dispiace, al momento non sono disponibili professionisti per questa prestazione.
Prova ad effettuare una nuova ricerca modificando la data
oppure
 Pisa, PI Modifica
Non hai trovato quello che cercavi?
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Scrivici su WhatsApp
02-80888203

Visita Uroginecologica, cos'è?

Sottoporsi a una visita uroginecologica è consigliabile a tutte le donne, che soffrano di patologie dell'apparato urinario, in particolare incontinenza o prolasso, ed è spesso prescritta dal medico di famiglia o dal ginecologo come visita di secondo livello. In cosa consiste una visita uroginecologica : La visita uroginecologica consiste nell'abbinare alla classica visita ginecologica di routine un'analisi approfondita i tutti i segmenti vaginali al fine di escludere l'eventuale presenza di prolasso e/o masse pelviche come cisti alle ovaie, fibromi uterini e masse tumorali benigne o maligne. Si tratta di un esame non invasivo, che indaga il residuo post-minzionale - appurando così se la vescica si svuota completamente oppure no - e la morfologia del basso tratto urinario; ciò significa studiare la parete della vescica per capire quanto è spessa e se sono presenti irregolarità, ma anche individuare la presenza di calcoli o formazioni tumorali. Grazie all'apposita strumentazione, durante la visita uroginecologica il medico analizza il processo mediante il quale la vescica si riempie e si svuota, avendo modo così di capire le cause di un'eventuale perdita urinaria. Osserva inoltre attentamente la struttura e la tenuta del pavimento pelvico e dei tessuti connettivali. L' incontinenza, infatti, può essere causata da una vescica iperattiva, dunque da contrazioni involontarie, ma anche da un malfunzionamento dello sfintere. A seconda della causa, si procede con du...
[continua a leggere]

Ginecologo: Le principali Prestazioni eseguite

LunMarMerGioVenSabDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011