L' ecografia è un utile esame diagnostico che utilizza gli ultrasuoni senza i rischi che possono derivare dalla metodica radiologica per esaminare gli organi come le ovaie, utero, tube e vescica, con l'obiettivo di valutare le eventuali alterazioni patologiche. L' ecografia è sempre più associata alla visita ginecologica ed è un esame diagnostico semplice e sicuro in quanto utilizza una sonda che emette ultrasuoni a bassa frequenza ed alta intensità che non provocano danni all'organismo; viene infatti utilizzata anche in persone molto sensibili come le donne in gravidanza. I fasci di ultrasuoni si riflettono in modo diverso a seconda della diversa densità degli organi e tessuti che attraversano; questo permette la localizzazione e la ricostruzione della forma dei mezzi attraversati e quindi, di evidenziare le eventuali alterazioni patologiche. Inoltre sono generalmente brevi i tempi di attesa, con costi contenuti ed effettuata a livello ambulatoriale, infatti l'attrezzatura necessaria per effettuare una buona ecografia è portatile e facile da usare ed è uno strumento indispensabile ed insostituibile per il Ginecologo. La ricerca tecnologica (es: Color doppler ) in continua evoluzione, rende sempre migliore ed affidabile questo esame. Può essere eseguita con due tecniche: Transaddominale e Transvaginale. Quali strutture si vedono durante un’ ecografia : Si osserva la morfologia (aspetto, forma, struttura) degli organi dell’ apparato genitale femminile. L’ utero...
[continua a leggere]