Home Conosci gli Specialisti  Oculista  Ecografia Oculare

Ecografia Oculare

17/9/2016
L’ecografia oculare è un esame diagnostico oculistico non invasivo che consente, tramite gli ultrasuoni, di studiare le strutture interne dell’occhio visualizzandole in sezioni anatomiche bidimensionali. Gli ultrasuoni vengono riflessi dai tessuti generando echi di ritorno che vengono captati e trasdotti in immagini. 

In cosa consiste una ecografia oculare

L’esame si esegue appoggiando una sonda collegata all’ecografo sulla palpebra del paziente, subito dopo aver applicato un gel per migliorare il passaggio degli ultrasuoni. 

A cosa serve l’ecografia oculare

L’ecografia oculare viene usata per lo studio delle strutture oculari intrabulbari quando non è effettuabile l’esplorazione diretta a causa di opacità corneali, del cristallino o del vitreo o per studiare patologie tumorali, emovitreo, distacco di retina e/o coroide, patologie malformative e degenerative della retina o della coroide. L’esame viene utilizzato inoltre anche nello studio delle patologie che coinvolgono le strutture orbitarie come il nervo ottico, i muscoli extraoculari ed il grasso retrobulbare. 

Dr. Giuseppe Parrinello
medico di medicina generale


Trova e prenota subito nella tua zona:

Ecografia OculareOculista

Le informazioni fornite su Paginemediche hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo destinate ad un pubblico generico, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere di un medico.
Altri Contenuti
Le informazioni fornite su Paginemediche hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo destinate ad un pubblico generico, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere di un medico.

Trova e prenota con Paginemediche Ecografia Oculare nella tua zona!