L'ecografia ostetrica primo trimestre di gravidanza viene effettuata tra le 11 e le 13 settimane di gestazione. In quest'epoca è possibile accertarsi del giusto insediamento dell'embrione, del numero di embrioni e della corretta formazione e attaccatura della placenta. : L'ecografia ostetrica primo trimestre di gravidanza di solito viene effettuata tra l'11ema e la 13ema settimana di gravidanza. Si tratta di una prestazione passata dal Sistema Sanitario Nazionale, quindi è sufficiente prenotarsi presso il CUP dell'ospedale e pagare un ticket di 5 euro presentandosi con la ricetta medica e la tessera sanitaria. Se la curiosità dei neo-genitori o eventuali problemi di salute e precedenti aborti lo richiedono, è possibile effettuare detto esame anche prima, intorno alla settima o all'ottava settimana. In questo caso, però, il servizio non è offerto dal SSN e va pagato per intero. Un'altra differenza è che l'ecografia ostetrica primo trimestre viene effettuata per via interna con l'inserimento di una sonda vaginale. Dall'undicesima settimana in poi, invece, le ecografie ostetriche saranno tutte esterne. Il motivo per il quale l'ecografia ostetrica primo trimestre va fatta entro la 13ema settimana è che entro questi limiti di tempo è possibile stabilire se la gravidanza sta procedendo correttamente. Inoltre, se si decide di effettuare il test combinato, si può avere una stima abbastanza attendibile delle eventuali anomalie cromosomiche. Un'altro importante para...
[continua a leggere]