Home Prestazioni Visita Audiologica

Visita Audiologica a domicilio a Vigevano

Trova e prenota subito i migliori professionisti a domicilio a Vigevano

Dove ti serve?
Come funziona?
A domicilio

Inserisci il tuo indirizzo esatto, solo così riusciremo a mostrarti i professionisti nella tua zona per una visita a domicilio.

Consulta le disponibilità

Visualizza il calendario dei professionisti, confronta i prezzi e scegli il giorno e l’ora più adatti alle tue esigenze.

Disponibile subito

Prenota un appuntamento 24h su 24 oppure trova il professionista disponibile entro pochi minuti!

Non hai trovato quello che cercavi?
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Scrivici su WhatsApp
02-80888203

Visita Audiologica, cos'è?

La visita audiologica viene eseguita da un medico specializzato in audiologia o in otorinolaringoiatria e si tratta della valutazione della salute fisiologica dell'orecchio e delle relative funzionalità: uditiva, neurologica, vestibolare. : La visita audiologica, consiste nel controllo della struttura dell'orecchio e nella verifica delle funzionalità ad esso correlate. Può essere richiesta come screening, per esempio nei bambini e negli anziani, oppure su base di evento acuto e traumatico che abbia procurato sintomi oggettivi, ad esempio in caso di diminuzione dell'udito dopo un'otite o un incidente a carico del cranio, in caso di vertigini ricorrenti, in caso di cadute ricorrenti di causa idiopatica o se si soffre di ronzii ed acufeni. La visita audiologica consiste nella raccolta, da parte dello specialista, dell'anamnesi completa del paziente e dell'ascolto dei suoi sintomi. Dopodiché l'otorino, per mezzo di uno strumento chiamato otoscopio, indolore, osserverà le cavità auricolari per accertarsi delle condizioni del timpano e delle membrane. Successivamente, il paziente verrà sottoposto ad alcuni tests funzionali. In genere si tratta di un esame audiometrico, per mezzo del quale si stabilisce la soglia di udibilità minima, controllando che rientri nel range di normalità e di un esame impedenzometrico, per valutare il trofismo e l'elasticità del timpano. Laddove necessario, la visita audiometrica può includere un test chiamato ABR, in cui si valut...
[continua a leggere]

Otorino: Le principali Prestazioni eseguite

Otorino: Le principali Patologie trattate