La tecarterapia è un trattamento non invasivo che determina una biostimolazione mediante due elettrodi, differenti in base al tessuto che si debba trattare, che sviluppano una radiofrequenza a bassa intensità. : Il trattamento TECAR indica il "Trasferimento Energetico CApacitivo Resistivo" consiste in una termoterapia endogena completamente indolore e eseguita da un fisioterapista abilitato. Agisce entro un raggio di radiofrequenze a 0, 5 Mhz. Viene effettuato tramite l'applicazione di un elettrodo capacitivo o uno resistivo sulla superficie cutanea interessata. La terapia genera calore all'interno del tessuto lesionato. L'ernergia termica non si sviluppa tramite un passaggio esterno di corrente e, infatti, sono le cariche ioniche naturali nel nostro corpo a sviluppare un movimento di attrazione e repulsione che stimola i tessuti e le articolazioni a produrre internamente il calore. Questo è l'aspetto innovativo di questa tecnica rispetto alle altre utilizzate in passato come il laser o gli ultrasuoni in cui, infatti, il calore era fornito dall'esterno. La terapia, nel caso in cui il soggetto abbia difficoltà a deambulare, può anche essere eseguita dal fisioterapista a domicilio, infatti il macchinario utilizzato è portatile e facilmente trasportabile. Prima di iniziare la TECAR il paziente deve: • informare il fisioterapista circa la presenza di peacemaker; • comunicare lo stato di gravidanza. Infatti, in questi due casi il trattamento potrebbe provocare e...
[continua a leggere]