Specialista in Chirurgia Plastica, ricostruttiva ed estetica, laser chirurgia, medicina estetica
CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE DEL DOTT. ANTONELLO STANZIOLA
Il dott. Antonello Stanziola, nato ad Avellino il 13/10/1956, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso la II Facoltà dellâ??Università degli Studi di Napoli, nel 1984 con punteggio 110/110.
Nello stesso anno si è iscritto alla scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva della II Facoltà di Medicina e Chirurgia di Napoli.
Il 6/11/84 ha iniziato la frequenza presso la Divisione di Chirurgia Pediatrica dellâ??Ospedale Santobono di Napoli dedicandosi ai problemi inerenti la Chirurgia Plastica in ambito pediatrico (malformativa) ed allâ??ustionologia.
Negli anni 1986 e 1987 ha insegnato Igiene presso la scuola infermieri dellâ??Ospedale Cardarelli di Napoli.
Nel 1986 ha frequentato per oltre tre mesi il Dipartimento Universitario di Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Centro Grandi Ustionati di Ljubljana (Yu).
Nel 1987 risulta inoltre idoneo al concorso pubblico per titoli ed esami a 5 posti di assistente di Chirurgia Plastica presso lâ??Ospedale Cardarelli ex USL40 di Napoli.
Nel 1988 vince concorso pubblico per titoli ed esami presso lâ??Ospedale Santobono di Napoli, ed in data 16/7/88 viene assunto con la qualifica di assistente di ruolo in Chirurgia Pediatrica.
Dopo lâ??assunzione presta la sua opera presso la I Divisione di Chirurgia Pediatrica diretta dal prof. Cannada Bartoli e presso la Divisione di Chirurgia dâ??Urgenza diretta dal prof. Caracciolo, continuando ad occuparsi della chirurgia plastica ricostruttiva ed ustionologia.
Nel 1989 consegue il diploma di Specialista in Chirurgia Plastica con voti 70/70 e presenta una tesi di specializzazione con titolo:â? DEPRESSIONE IMMUNITARIA, SEPSI, ALTERAZIONI METABOLICHE E N. P. T. NEL PAZIENTE GRANDE USTIONATOâ?.
Nel 1989 frequenta per tre mesi la Pontificia Università di Rio de Janeiro (Brasile), presso il Dipartimento di Chirurgia Plastica ed annesso Centro Grandi Ustionati diretto dal Prof. Ivo Pitanguy.
In data 16/2/1991, viene trasferito presso la Divisione di Chirurgia Plastica Ricostruttiva dellâ??Ospedale Cardarelli di Napoli, con la qualifica di assistente di ruolo a tempo pieno.
Nel 1991 effettua uno stage presso il centro di Chirurgia Plastica di Rio de Janeiro diretto dal prof. Farid Hakme.
Nel 1992 frequenta lâ??Istituto di Chirurgia Plastica di Jalisco, Guadalajara Mexico, diretto dal Prof. Jose Guerrerosantos e lâ??Ospedale Generale â??Manuel Gea Gonzalesâ?, Fondazione Educazional di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Città del Mexico, diretta dal Prof.. Fernando Ortis Monasteiro.
Nellâ??anno 1999 frequenta lâ??Ecole De Chirurgie di Parigi, effettuando vari corsi di dissezioni su cadavere.
Nel mese di novembre del 2000 partecipa al â??18th International Free Flaps and Island Flaps Workshopâ? tenutosi preso lâ??Istituto di Anatomia di Liegi, Belgio, con comando autorizzato dallâ??Azienda.
Dal maggio del 2002 è responsabile di Struttura Semplice, presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dellâ??A. O. R. N. Cardarelli di Napoli.
Nel 2006 in merito alla cooperazione Italo-Tunisina ha lavorato presso il servizio ci Chirurgia maxillo-faciale e Chirurgia Estetica Charles-Nicole di Tunisi.
In questi anni ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento e congressi anche in qualità di relatore, nonché numerosi corsi monotematici in qualità di docente.
Vanta una vasta casistica operatoria sia in ambito ricostruttivo che in chirurgia estetica.
Eâ?? iscritto come socio ordinario alla Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE).