Home Conosci gli Specialisti  Chirurgo Plastico  Visita Chirurgia Plastica

Visita Chirurgia Plastica

21/11/2017
La visita di chirurgia plastica viene effettuata da un medico chirugo specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Detta specializzazione ha durata quinquennale e prevede la frequenza di un reparto ospedaliero.

In che cosa consiste la visita di chirurgia plastica

Nella prima visita di chirurgia plastica si delinea la prestazione che si richiede al chirurgo plastico. La chirurgia plastica comprende infatti due settori: la chirurgia ricostruttiva (ricostruzione mammaria dopo mastectomia, ricostruzione post melanoma o tumori cutanei, ripristino di integrità fisica, estetica e funzionale, danneggiata da eventi traumatici) e la chirurgia estetica finalizzata a eliminare o modificare imperfezioni di modica o lieve entità, ma ritenute importanti dal paziente per il proprio benessere psicofisico. Durante la visita si pongono le basi per il rapporto di fiducia e comprensione reciproca tra chirurgo plastico e paziente. Un buon feeling è fondamentale in tutto il percorso preoperatorio e postoperatorio, così come una comunicazione chiara da ambo le parti è essenziale per evitare false aspettative e delusioni. Il colloquio, inoltre, permette al chirurgo plastico di conoscere quali sono le reali aspettative del paziente e gli obiettivi che vuole raggiungere e di capire quali motivazioni (psicologiche, funzionali, estetiche) sono alla base delle sue richieste. Il chirurgo plastico, durante la visita, valuterà il grado di dismorfia, lo stato di salute generale del paziente e provvederà a raccogliere un'anamnesi accurata sulla sua storia clinica (assunzioni di farmaci, pregresse patologie, abitudini al fumo o all'alcool, alimentazione, livello di sedentarietà o attività fisica). Prescriverà esami ematochimici ed elettrocardiogramma e, qualora lo ritenesse necessario, approfondimenti ulteriori, al fine di ridurre al minimo rischi e complicanze in sala operatoria. Compito dello specialista, inoltre, sarà quello di spiegare dettagliatamente al paziente la tipologia dell'intervento, la durata prevista e i comportamenti da assumere nelle settimane precedenti, come per esempio l'eliminazione di alcolici e sigarette o l'interruzione di alcuni tipi di farmaci. Infine, informerà il paziente sul decorso postoperatorio; l'utilizzo di fasciature, guaine o tutori, medicazioni e tempi di recupero.

A cosa serve la visita di chirurgia plastica

La visita di chirurgia plastica serve per preparare e pianificare nel dettaglio un intervento di chirurgia plastica ricostruttiva o estetica. Detti interventi coprono vari ambiti: chirurgia estetica del viso (blefaroplastica, lifting cervo-facciale, lipostruttura, otoplastica, rinoplastica, mentoplastica); chirurgia estetica del corpo (addominoplastica, ginecomastia, lifting delle cosce, lipoaspirazione); chirurgia estetica del seno (lifting del seno, mastoplastica riduttiva, mastoplastica additiva). Nella medicina estetica rientrano anche quei trattamenti non chirurgici che servono a rimodellare il corpo o ringiovanire la cute con l'utilizzo di tecniche di ultima generazione come per esempio il laser. Queste discipline hanno finalità terapeutica perché aiutano il paziente a riacquistare un'adeguata immagine di sé e ritrovare il benessere psicofisico.

Revisionato da
Dr. Emanuele Urbani
medico di medicina generale

Trova e prenota subito nella tua zona:

Visita Chirurgia PlasticaChirurgo Plastico

Le informazioni fornite su Paginemediche hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo destinate ad un pubblico generico, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere di un medico.
Altri Contenuti
Le informazioni fornite su Paginemediche hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo destinate ad un pubblico generico, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere di un medico.

Trova e prenota con Paginemediche Visita Chirurgia Plastica nella tua zona!