Home Conosci gli Specialisti  Pneumologo  Visita Pneumologica

Visita Pneumologica

20/2/2018
La visita pneumologica viene eseguita dal medico esperto in patologie dell'apparato respiratorio, attraverso l'esame obiettivo e alcuni controlli strumentali che possono portare a una diagnosi chiara.

Come si svolge la visita pneumologica

La visita pneumologica è un esame ambulatoriale che viene eseguito dallo pneumologo, il medico esperto in patologie dell'apparato respiratorio. La prima volta che ci si sottopone a questa visita, il medico porrà una serie di domande, che servono per valutare lo stile di vita del paziente, il tipo di alimentazione, la pratica di eventuali sport, abitudini (fumo, alcool, ecc), eventuali patologie pregresse e familiarità, il tipo di lavoro svolto e le possibili terapie farmacologiche in corso. Le domande servono a creare un primo quadro diagnostico riguardo al tipo di paziente da visitare e vale anche per i bambini. Il passo successivo è l'auscultazione della funzionalità respiratorio con lo stetoscopio. Questa fase è importante per saggiare la presenza o meno di eventuali "rumori", che possano indicare diverse patologie. I pazienti che si recano presso l'ambulatorio di pneumologia sono quelli che manifestano vari problemi a carico dei bronchi per la prima volta, e coloro che invece devono essere monitorati per patologie già diagnosticate, che vanno dalla broncopenumopatia ostruttiva (BPCO), all'insufficienza respiratoria, alla bronchite cronica, all'asma. La durata complessiva della visita dallo pneumologo è abbastanza breve, in quanto è inferiore a mezz'ora e non comporta l'uso di strumenti invasivi.

A cosa serve la visita pneumologica

La visita pneumologica serve per prevenire, diagnosticare e monitorare tutte le patologie a carico dell'apparato respiratorio. Il medico di famiglia prescrive questa visita per chiarire la causa della produzione di espettorato per un periodo di tempo prolungato, dell'affanno dopo un minimo sforzo o anche da fermi, delle tracce di sangue quando si tossisce, della sensazione di oppressione al torace accompagnata anche da dolore e delle apnee notturne. Per formulare una diagnosi accurata e precisa, lo pneumologo più servirsi di altri esami, oltre alla radiografia del torace. Si tratta di test della respirazione, tra cui c'è la spirometria, che si esegue per misurare i volumi dell'apparato respiratorio che riguardano l'aria immagazzinata nei polmoni e per lo scambio gassoso. La corretta funzionalità prevede, infatti, che ci sia equilibrio tra lo scambio di ossigeno e l'anidride carbonica. Nei casi di insufficienza respiratoria quest'ultima denota livelli elevati, che vanno attentamente monitorati per evitare un'intossicazione del sangue. Un ulteriore esame che fa parte della visita pneumologica è quello della saturometria o ossimetria. In questo caso si va a indagare proprio sulla quantità di ossigeno presente nel sangue. Associata all'ossimetria c'è la misurazione della frequenza cardiaca. I valori normali della presenza di ossigeno nel sangue sono intorno ai valori di 97-100 e indicano la saturazione dell'emoglobina. Entrambi i controlli si eseguono in pochi minuti, con strumenti di facile utilizzo per i pazienti e sono del tutto indolori. L'ossimetria è un esame tra i più avanzati e permette di non eseguire un prelievo di sangue per effettuare l'emogasanalisi. La visita dallo pneumologo nei casi di pazienti con patologie cronicizzate va eseguita periodicamente ai fini del piano terapeutico, che nei casi più gravi prevede, oltre all'assunzione di farmaci, anche l'ossigenoterapia domiciliare. Per maggiori informazioni è possibile consultare le linee guida di Pneumolgia

Revisionato da
Dr. Emanuele Urbani
medico di medicina generale

Trova e prenota subito nella tua zona:

Visita PneumologicaPneumologo

Le informazioni fornite su Paginemediche hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo destinate ad un pubblico generico, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere di un medico.
Altri Contenuti
Le informazioni fornite su Paginemediche hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo destinate ad un pubblico generico, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere di un medico.

Trova e prenota con Paginemediche Visita Pneumologica nella tua zona!