Home Conosci gli Specialisti  Medico Dello Sport  Visita Medico Sportiva

Visita Medico Sportiva

13/6/2018
Quando si pratica uno sport a livello agonistico è fondamentale ricevere una corretta visita medico sportiva. Il medico specializzato in medicina dello sport diagnostica precocemente tutte le problematiche ad esso legate, sia articolari che interne.
Muscoli, ossa e cuore sono soggetti a sforzi e microtraumi quando si pratica sport, soprattutto ad alto impatto. Ecco perché è fondamentale la visita medico sportiva.

Visita medico sportiva: in cosa consiste

La visita medico sportiva per l'idoneità all'attività fisica si differenzia a seconda dello sport praticato. Ci sono alcuni tipi di sport che richiedono solo il certificato di sana e robusta costituzione. Per ottenere questo certificato ci si reca dal medico di base, che dopo aver valutato l'anamnesi effettua l'esame obiettivo. Il medico può eventualmente chiedere al paziente di fare dei piccoli movimenti nel suo studio per auscultare il cuore e i polmoni e per misurare la respirazione del paziente. L'elettrocardiogramma che viene svolto è di tipo normale.
Viceversa, per l'attività sportiva di tipo agonistico serve una visita più approfondita. Innanzitutto viene praticato quello che si chiama elettrocardiogramma sotto sforzo. Il paziente viene testato su una resistenza atletica di diversi minuti, che possono essere spesi correndo su un tapis roulant o pedalando su una cyclette. Alternativamente possono essere proposte attività come il salto della corda o gli addominali. Durante questi sforzi fatti nello studio, il medico misura la reazione del cuore e la respirazione. Solo dopo questi controlli è possibile abilitare una persona allo sport agonistico. Per alcuni tipi di sport sono anche richieste particolari analisi del sangue da portare al medico prima di effettuare l'elettrocardiogramma, oppure l'analisi delle urine.

A cosa serve la visita medico sportiva

La visita dal medico sportivo serve innanzitutto per determinare preliminarmente quali persone sono adatte allo svolgimento dell'attività sportiva. Non tutti, infatti, possono praticare tutti gli sport, specialmente se essi richiedono un determinato tipo di sforzo fisico.
In secondo luogo, la visita medico sportiva può servire ad individuare patologie congenite mai scoperte prima. Problemi come il soffio al cuore, specie se molto lievi, possono non essere rilevati da altri tipi di visite. L'attività sportiva, però, potrebbe accentuarli provocando problemi quando non serie emergenze. Per questo motivo è opportuno svolgere un controllo sotto sforzo anche quando non si prevede un'attività così intensa: potrebbe essere il primo passo per scoprire problemi di cui non si era a conoscenza. Il funzionamento dei polmoni va di pari passo con quello del sistema cardiovascolare, e deve funzionare perfettamente se non si vuole compromettere la propria salute durante l'attività sportiva: questo tipo di visita, con l'aiuto della spirometria, si accerta della corretta respirazione.
Non bisogna dimenticare che anche muscoli e ossa possono presentare patologie congenite che è bene scoprire durante una visita medico sportiva. Soprattutto le articolazioni delle ginocchia, per esempio, potrebbero soffrire di deficit cartilaginei o di problemi a tendini e legamenti che il medico sportivo può facilmente individuare.
La visita medica sportiva è utile anche per effettuare una consulenza sull'uso di integratori di ausilio all'attività fisica in modo 

Per fonti e approfondimenti è possibile consultare le linee guida della società scientifica di medicina sportiva

Revisionato da
Dr. Emanuele Urbani
medico di medicina generale



Trova e prenota subito nella tua zona:

Visita Medico SportivaMedico Dello Sport

Le informazioni fornite su Paginemediche hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo destinate ad un pubblico generico, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere di un medico.
Altri Contenuti
Le informazioni fornite su Paginemediche hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo destinate ad un pubblico generico, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere di un medico.

Trova e prenota con Paginemediche Visita Medico Sportiva nella tua zona!