Home Prestazioni Ecg Secondo Holter

Ecg Secondo Holter a Trani

Trova e prenota subito i migliori professionisti a Trani

 In studio
 domicilio
 Videovisita
Cercavi una prestazione diversa?
Cambia Prestazione
Su
Adulto
Bambino
A partire da
Su
Adulto
Bambino
Nella fascia oraria
24H
0-12
12-17
17-24
Entro un raggio di
5 km
10 km
15 km
20 km
30 km
40 km
Ordina risultati per
Mostra risultati
Per pagina
Tutti insieme
Ecg Secondo Holter
Trani, BT
Ecg Secondo Holter a Trani Dr. Antonio Piizzi
Dr. Antonio Piizzi
cardiologo
Il dottore Antonio Piizzi esercita la sua professione nella provincia BAT. Dal 13/01/1989 è iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di BARI, nel 1988 ottiene la laurea in Medicina e chiru...
cardiologia
Prima disponibilità:
da Lunedi 14 Aprile ore 09:00
Studio a Trani 1,5 km
Tariffa:
70 €
Dr. Antonio Piizzi
Disponibilità a 3 giorni
Prossima disponibilità:
Lunedi 14 Aprile
ore 09:00
 Trani, BT Modifica
Non hai trovato quello che cercavi?
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Scrivici su WhatsApp
02-80888203

Ecg Secondo Holter, cos'è?

Quando si parla di ECG secondo Holter s'intende una tecnica diagnostica spesso utilizzata per controllare l'attività elettrica del muscolo cardiaco durante un intervallo di tempo solitamente compreso tra le 24 e le 48 ore. Questa metodica prende il nome dallo scienziato Norman J. Holter. : L'ECG secondo Holter nella continua registrazione dell'attività cardiaca per 24 o 48 ore. Durante il monitoraggio una serie di elettrodi sono costantemente collegati al corpo del paziente, che si trova sempre vicino a uno strumento diagnostico portatile. Di norma gli elettrodi variano di numero, da 5 a 8 circa. Gli elettrodi vengono connessi a un registratore che può essere appeso al collo del paziente o allacciato alla sua cintura, in modo da non limitare i movimenti. L'elettrocardiogramma Holter 24h prevede che il paziente svolga le sue normali attività quotidiane, senza prestare troppa attenzione all'apparecchio. Durante questo periodo egli annota sul suo diario le attività comuni svolte ed eventuali sintomi. In questo modo i medici possono associare la comparsa dei sintomi agli eventi registrati dal dispositivo. Quest'ultimo è quasi sempre dotato di un pulsante che il paziente deve premere nel caso della comparsa del dolore toracico, evidenziando questo momento al medico. Una volta terminato il periodo di monitoraggio, il dispositivo viene restituito al medico che si occupa di leggere i dati per individuare delle eventuali patologie. : Grazie all' ECG secondo Holter è ...
[continua a leggere]

Cardiologo: Le principali Prestazioni eseguite

  • Controllo Elettronico Pacemaker
  • Ecg Secondo Holter
  • Ecocardiogramma
  • Ecocardiogramma Color Doppler
  • Ecocolordoppler Aorta Iliaca
  • Ecocolordoppler Arterioso Arti Inferiori E Superiori
  • Ecocolordoppler Tronchi Sovraortici E Transcranico
  • Ecocolordoppler Venoso Arti Inferiori E Superiori
  • Ecocolordoppler Venoso E Arterioso Arti Inferiori
  • Ecocolordoppler Venoso E Arterioso Arti Superiori E Inferiori
  • Elettrocardiogramma
  • Elettrocardiogramma A Riposo E Dopo Sforzo
  • Monitoraggio Pressione Arteriosa Delle 24 Ore
  • Potenziali Evocati Somatosensoriali
  • Videovisita Cardiologica
  • Visita Cardiochirurgica Con Ecg E Ecocolordoppler
  • Visita Cardiologica
  • Visita Cardiologica Con Ecg
  • Visita Cardiologica Con Ecg + Eco + Doppler Tsa
  • Visita Cardiologica Con Ecg E Eco
  • Visita Cardiologica Con Ecocardiogramma
  • Visita Cardiologica Con Prova Da Sforzo
  • Visita Cardiologica Di Controllo
  • Visita Cardiologica Di Controllo Con Ecg
  • Visita Cardiologica Pediatrica
  • Visita Cardiologica Pediatrica Con Ecg

Cardiologo: Le principali Patologie trattate