Home Prestazioni Controllo Elettronico Pacemaker

Controllo Elettronico Pacemaker a domicilio a Andria

Trova e prenota subito i migliori professionisti a domicilio a Andria

Dove ti serve?
Come funziona?
A domicilio

Inserisci il tuo indirizzo esatto, solo così riusciremo a mostrarti i professionisti nella tua zona per una visita a domicilio.

Consulta le disponibilità

Visualizza il calendario dei professionisti, confronta i prezzi e scegli il giorno e l’ora più adatti alle tue esigenze.

Disponibile subito

Prenota un appuntamento 24h su 24 oppure trova il professionista disponibile entro pochi minuti!

Non hai trovato quello che cercavi?
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Scrivici su WhatsApp
02-80888203

Controllo Elettronico Pacemaker, cos'è?

Il controllo pacemaker di norma si effettua nello stesso centro dell'impianto e va eseguito ad intervalli regolari prestabiliti, in genere di circa 6 mesi. Serve a verificare il corretto funzionamento dell'apparecchio e il suo stato di carica, in quanto è possibile sapere con mesi d'anticipo quando si scaricherà. : Il pacemaker è un generatore di impulsi costituito da un involucro con all'interno una batteria, è collegato al cuore tramite dei fili elettrici detti elettrocateteri e ha lo scopo di generare un impulso elettrico che permetta la contrazione del cuore simulando quello che fisiologicamente avviene in un cuore sano. Dopo l'intervento per l'impianto del pacemaker, viene consegnata al paziente una tessera magnetica in cui sono riportati tutti i dati relativi all'operazione: il medico che l'ha effettuata, quando è avvenuta, il modello di pacemaker impiantato, quali elettrocateteri sono stati utilizzati e tutti i controlli. Questa tessera va portata sempre con sè, soprattutto al momento dei controlli in modo che possa essere aggiornata. Il controllo pacemaker va eseguito ad intervalli regolari, che normalmente sono di sei mesi. Quando possibile, è bene recarsi per il controllo presso il centro che ha provveduto all'intervento di impianto, ma non è una condizione imprescindibile. Il controllo serve ad evidenziare il funzionamento del meccanismo ma anche a imporre delle variazioni nella stimolazione in caso di mutate esigenze cliniche del paziente o a met...
[continua a leggere]

Cardiologo: Le principali Prestazioni eseguite

  • Controllo Elettronico Pacemaker
  • Ecg Secondo Holter
  • Ecocardiogramma
  • Ecocardiogramma Color Doppler
  • Ecocolordoppler Aorta Iliaca
  • Ecocolordoppler Arterioso Arti Inferiori E Superiori
  • Ecocolordoppler Tronchi Sovraortici E Transcranico
  • Ecocolordoppler Venoso Arti Inferiori E Superiori
  • Ecocolordoppler Venoso E Arterioso Arti Inferiori
  • Ecocolordoppler Venoso E Arterioso Arti Superiori E Inferiori
  • Elettrocardiogramma
  • Elettrocardiogramma A Riposo E Dopo Sforzo
  • Monitoraggio Pressione Arteriosa Delle 24 Ore
  • Potenziali Evocati Somatosensoriali
  • Videovisita Cardiologica
  • Visita Cardiochirurgica Con Ecg E Ecocolordoppler
  • Visita Cardiologica
  • Visita Cardiologica Con Ecg
  • Visita Cardiologica Con Ecg + Eco + Doppler Tsa
  • Visita Cardiologica Con Ecg E Eco
  • Visita Cardiologica Con Ecocardiogramma
  • Visita Cardiologica Con Prova Da Sforzo
  • Visita Cardiologica Di Controllo
  • Visita Cardiologica Di Controllo Con Ecg
  • Visita Cardiologica Pediatrica
  • Visita Cardiologica Pediatrica Con Ecg

Cardiologo: Le principali Patologie trattate