Psicologa e Psicoterapeuta, Analist Transazionale, Pratictioner EMDR, esperta in Neurodivergenze, Supervisore, Didatta
CURRICULUM VITAE
DATI ANAGRAFICI E PERSONALI:
SILVIA GAROZZO,
PSICOLOGA – PSICOTERAPEUTA
Esperta in Psicologia clinica individuale, per adulti e bambini, traumatologa, terapeuta EMDR, terapeuta familiare, di coppia, di gruppo, sociale, perinatale e sostegno alla genitorialità (gravidanza, parto, allattamento, psicologia del bambino e dell’adolescente).
iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio,
Nata a Roma il 13/08/73,
residente a Roma
tel 06/50653125
Cell. 347/6580293
Mail: garozzosilvia@gmail. come
Sito: www. psicologia-roma. net; www. facebook. com/psicologiapsicoterapiaaroma
FORMAZIONE E STUDI:
-Laureata in Psicologia, indirizzo Clinico e di Comunità,
il 12/03/98 con votazione 108/110.
-'Corso quadrimestrale di formazione teorico-pratico nel settore delle tossicodipendenze' presso la Fondazione Villa Maraini di Roma (dal 03/03/98 al 30/06/98).
-'Corso semestrale di sensibilizzazione all'ottica sistemica', presso l'Istituto Europeo di Formazione e Consulenza Sistemica (I. E. F. Co. S. ), (dal 07/01/98 al 30/05/98).
-Corso quadriennale di formazione in psicoterapia della Scuola superiore in Psicologia Clinica SSPC-IFREP (Prof. Scilligo), con sede in Roma, con decreto di riconoscimento del MURST del giorno 20 marzo 1998, diploma conseguito in data 25/01/03.
-Corso ridotto di Psicoterapia sistemico-relazionale presso la I. E. F. Co. S. (diretta dal Prof. Cancrini) con sede in Roma, dal 01/01/04 al 31/12/04.
- terapeuta EMDR
-Regolarmente iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio dal 25/10/99 con prot. n°8746.
-Regolarmente iscritta presso l’Ordine degli Psicologi del Lazio nella lista degli psicoterapeuti dal 18/02/03.
-iscritta come Consulente Tecnico d’Ufficio, presso il Tribunale Ordinario di Roma, Settore Penale (dal 04/07/02 a tutt’oggi).
-Iscritta come Consulente Tecnico d’Ufficio, presso il Tribunale Ordinario di Roma, Settore Civile (dal 31/10/02 a tutt’oggi).
-Iscritta nel Registro dei Consulenti Tecnici presso il Tribunale dei Minori di Roma, settore Penale e Civile con Prot. N° 20/06 (dal 15/11/02 a tutt’oggi).
-Iscritta all’elenco circoscrizionale degli esperti ex art. 80 c/o il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, Provveditorato Regionale del Lazio con Prot. N° 0009976-2004 (dal 21/01/04 a tutt’oggi).
ATTIVITA' LAVORATIVE, DI TIROCINIO E VOLONTARIATO:
-Collaboratrice volontaria al Centro Italiano di Solidarietà di Roma (CE. I. S. ), settore Tossicodipendenze, nell'anno 1990.
-Tirocinio post-lauream annuale presso il servizio 'Telefono In Aiuto' della Fondazione Villa Maraini in Roma, settore tossicodipendenze, (dal 15/03/98 al 15/03/99).
-Tirocinio semestrale, presso il Day Hospital Geriatrico dell'Ospedale Nuovo Regina Margherita di Roma, (dal 08/05/98 al 08/11/98).
-Collaboratrice psicologa presso il servizio 'Telefono in Aiuto' della Fondazione Villa Maraini in Roma, settore tossicodipendenze, (dal 16/03/99 al 31/11/01).
-Collaboratrice psicologa presso l'Unità di Strada della Fondazione Villa Maraini in Roma, settore tossicodipendenze, (dal 01/04/99 al 01/08/99).
-Collaboratrice psicologa presso l’Associazione Saman, settore tossicodipendenze, centro di accoglienza; (dal 23/08/99 al 19/03/00).
-Psicologa dipendente presso l’Associazione Saman, settore tossicodipendenze, centro di accoglienza, dove ha svolto anche mansioni di segreteria, compresa contabilità, archivio, ecc. (dal 20/03/00 al 09/04/02).
-Operatrice psicologa per colloqui a detenuti tossicodipendenti nella Casa Circondariale di Velletri per l’Associazione Saman (dal 23/08/99 al 29/02/04).
-Operatrice psicologa per colloqui a detenuti tossicodipendenti nella Casa Circondariale di Rebibbia per l’Associazione Saman (dal 23/08/99 al 29/02/04).
-Operatrice psicologa gruppi di sostegno ai detenuti c/o il Nuovo Complesso della Casa Circondariale di Rebibbia per l’Associazione Saman (dal 14/11/00 al 31/03/05).
-Psicoterapeuta per gruppi di sostegno psicologico presso la Casa Circondariale di Rieti (dal 01/09/04 al 31/12/04)
-Collaboratrice psicologa presso la F. I. S. P. A. (Fondazione Italiana Silvestrelli Per l’Alcolismo) per il Progetto di prevenzione dalle dipendenze nelle scuole finanziato dalla Provincia di Roma (dal 08/02/01 al 31/12/02).
-Psicologa dipendente presso la sede residenziale per utenti a doppia patologia dell’Associazione Saman a Latina, sotto la supervisione del Prof. Cancrini (dal 01/09/01 al 09/04/02).
-Consulente psicologa presso la sede residenziale per utenti a doppia patologia dell’Associazione Saman a Latina, sotto la supervisione del Prof. Cancrini (dal 10/04/02 al 29/02/04).
-Svolge attività privata come psicologa e psicoterapeuta per consulenze e psicodiagnosi; psicoterapie individuali, di coppia, familiari e di gruppo; corsi e training formativi (dal 12/04/02 a tutt’oggi).
-Collaboratrice del Prof. Luigi Cancrini per attività di formazione nel primo anno di corso, presso l’Istituto di Specializzazione in Psicoterapia – S. P. I. G. A. (Anno Accademico 2001-2002).
-Collaboratrice del Prof. Luigi Cancrini per attività di formazione nel primo anno di corso, presso l’Istituto di Specializzazione in Psicoterapia – S. P. I. G. A. (Anno Accademico 2002-2003).
-Collaboratrice del Prof. Luigi Cancrini per il Progetto Pandora di Supervisione all’Equipe dell’O. P. G. di Montelupo Fiorentino (nell’anno 2002-2003).
-Consulente per l’Associazione Genitori ed Amici Insieme Contro la Droga Onlus in qualità di supervisore, coordinatore tecnico e direttore scientifico dal 01/07/03 a dicembre 2009.
-Responsabile della Rivista Scientifica Quaderni Saman, dal 01/01/04 al 31/12/04.
-Tutor per tirocini pre e post lauream per l’Associazione Genitori ed Amici Insieme Contro la Droga Onlus dal 15/09/04 a dicembre 2009.
- esperta del sito www. paginemediche. it (dal marzo 2009 a tutt’oggi).
PUBBLICAZIONI CARTACEE
-L. Cancrini, S. Garozzo, “A proposito di tossicomanie da cocaina: studio clinico di un grave disturbo narcisistico di personalità “, Quaderni di Saman, Vol. 1, n°1 gennaio-giugno 2003, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma giugno 2003.
-L. Cancrini, S. Garozzo, “Un progetto anche per gli ultimi: l’O. P. G. di Montelupo Fiorentino“, Quaderni di Saman, Vol. 1, n°1 gennaio-giugno 2003, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma giugno 2003.
-S. Garozzo, “A proposito di tossicomanie: studio clinico di un’organizzazione borderline di personalità e del suo trattamento”, Quaderni di Saman, Vol. 1, n° 2 luglio-dicembre 2003, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma dicembre 2003.
-S. Garozzo, a cura di, “Una proposta di legge che guarda indietro: intervista a Maurizio Coletti sulla proposta di legge Fini”, Quaderni di Saman, Vol. 1, n° 2 luglio-dicembre 2003, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma dicembre 2003.
-S. Garozzo, “Angeli e farfalle di Antonina D’Angelo”, Quaderni Saman, Vol. 2, n° 1 gennaio-giugno 2004, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma giugno 2004.
-S. Garozzo, “Psicoecologia. Salute mentale, Downshifting e Decrescita Felice. Verso un nuovo Rinascimento”, Aldenia edizioni, Firenze, maggio 2013.
Varie pubblicazioni tecniche e/o giornalistiche online.
FORMAZIONE INFORMATICA:
Video scrittura; word, excel, programmi per analisi statistiche (SPSS, CSS), windows; Mac.
Navigazione Internet e posta elettronica.
ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE:
Collaboratrice giornalistica; segretaria, babysitter.
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
-Patente di guida A e B e mezzi propri.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
Ci si riserva di presentare successivamente la relativa documentazione.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. LGS 196/2003 e successive modificazioni.
Le informazioni contenute nel presente documento sono autocertificate ai sensi dell’art. 47 del D. P. R. 445/2000.
Roma, 20/10/2014
In fede
Dott. ssa Silvia Garozzo