Specialista in
Psicologia e Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale ad orientamento Costruttivista;
Sessuologia
Dott. Massimo Esposito (Psicologo/Psicoterapeuta) Riceve presso V Centro di Psicoterapia Cognitiva "MULTIVERSO": Via degli Scipioni 245 - 00192 - Roma Telefono studio: 06-45439124 – Cell. 3389768782 - FAX: 06-45439139 Titoli di studio e formativi 2010 Corso per Mediatore Professionista Conseguito presso l’organismo Mediazioni e Arbitrati di Roma 2005/2006 Corso biennale in Clinica e Terapia dei disturbi sessuali e dell’identità di genere APC - Associazione di Psicologia Cognitiva [b]2005 Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Cognitiva[/b] conseguita presso l’Associazione di Psicologia Cognitiva Roma. 1999/00 Perfezionato in "Deontologia e Tecniche della Perizia in Psicopatologia Forense". Corso della durata di n° 150 ore. C/o l'Università di Roma La Sapienza. Coordinatore e didatta Dott. Prof. F. Bruno. 1999/00 Formato professionalmente in "Diagnosi e Terapia di Nevrosi e Psicosi". Durata del corso n° 40 ore. C/o la Scuola Medica Ospedaliera Regione Lazio. Coordinatore Dott. Capoleoni. Conseguito con il voto di Ottimo. 1999/00 Formato Professionalmente in "Psicofarmacoterapia". Durata del corso n° 40 ore. C/o la Scuola Medica Ospedaliera Regione Lazio. Coordinatore Dott. Valentini. Conseguito con il voto di Ottimo. [b]1998 Laurea in Psicologia conseguita presso l’ Università “La Sapienza”, Roma. [/b] Esperienze lavorative in campo clinico e di formazione 2008 CoTrainer in corso di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia, presso l’Associazione di psicoterapia Cognitiva - Roma 2008/2009 Didatta presso L’associazione di Terapia Cognitiva con sede a Cagliari e Caserta. - Teoria e tecniche della Comunicazione - Organizzazione di significato Ossessiva. - Etica e Deontologia della professione di psicoterapeuta. 2008 ad oggi Formatore in: - La Relazione Terapeutica con il Paziente Depresso - La Psicoterapia nel trattamento dei Disturbi Psicosomatici - L'intervento Terapeutico nel Disturbo da Attacchi di Panico. 2007/2008 Lezioni e seminari sostenute presso l’Associazione di Psicoterapia Cognitiva di Roma. 2003/2006 Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini - U. O. Diagnosi e Terapia della Anoressia e Bulimia, Roma Attività svolta come psicologo-psicoterapeuta volontario con pazienti affetti da Disturbo del Comportamento Alimentare 2004/2005 Centro di Salute Mentale della A. S. L. Roma C. Attività svolta come psicologo volontario, per un totale di 690 ore. 2003/2004 Prestazioni su turni presso La Comunità per malati psichiatrici “La Fabuliera” - Coop. Alter. In qualità di Psicologo/Operatore. 2004 Centro per la Prevenzione e la Terapia dell’Aborto Spontaneo Ricorrente, ASL RMC, Roma Attività svolta come psicologo-psicoterapeuta volontario con pazienti affette da Sindrome da Aborto Spontaneo Ricorrente 2005 ad oggi Studio privato, Roma. Attività svolta come psicologo-psicoterapeuta Attività di ricerca 2010 Coordinatore Progetto di Ricerca dal titolo: Valutazione dei Correlati Emotivi e Percettivi delle donne in Menopausa. 2009 Progetto di Studio sulla Ricerca Psicologica Qualitativamente Orientata. 2008 Corpo, identità e Psicosomatica. 2007 Ricerca ad orientamento costruttivista e analisi storico-culturale del concetto di Psicopatologia 2004 ad oggi Attività di ricerca presso il Centro per la Prevenzione e la Terapia dell’Aborto Spontaneo Ricorrente, ASL RMC, Roma. La ricerca prevede la somministrazione di test psicologici e la presa i carico delle pazienti affette da sindrome da aborto spontaneo ricorrente, con lo scopo di mettere a punto un protocollo per il loro trattamento psicologico. 2003 ad oggi Attività di ricerca in collaborazione con medici odontoiatri sulla correlazione tra il bruxismo e componenti psico-emotive, specificatamente alla rabbia. Allo scopo di redigere un protocollo di intervento terapeutico integrato. 2001 Ricerca su “Analisi della comunicazione nel setting Psicoterapeutico” presentato al Convegno APC del 2001, tenuto ad Assisi. Pubblicazioni e Presentazione di lavori a convegni Pubblicazioni 2011 La Comunicazione nella Mediazione. Rivista Scientifica-Professionale Mediazioni e Arbitrati. 2011; Anno I, n°1. 2011 Tecniche di Comunicazione: strumenti per il Mediatore. Rivista Scientifica-Professionale Mediazioni e Arbitrati, 2011; Anno I, n°1. 2010 La Costruzione della Reciprocità. Rivista di Psichiatria. In corso di stampa. 2009 Ri-pensare la psicopatologia: sguardo al contesto e al concetto. http://www. psychomedia. it/pm/modpsy/psydiag/esposito-guerracino-zaratti. htm 2008 Rabbia, ansia e attività parafunzionali dell’apparato stomatognatico: prospettive per un modello operativo integrato. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva 23, Vol. 13 n° 2, 2008 2006 Anoressia: una malattia attuale. Rivista Nazionale per il Benessere dal titolo Salute e Beauty - Anno IV – Num. 53 Presentazione a Convegni XV Congresso Nazionale SITCC – Milano Presentazione lavoro dal titolo: Reciprocità e Relazione Terapeutica: uno sguardo al futuro. 2010 II Congresso Internazionale di Terapia Cognitiva Costruttivista e Postrazionalista, Roma. Evoluzione, Emozione, Linguaggio e Coscienza nella Psichiatria e nella Psicoterapia oggi. Presentazione dal Titolo: La costruzione della Reciprocità. 2008 XIV Congresso Nazionale SITCC – Cagliari Presentazione lavoro su Psicopatologia dal titolo: Scienza, ricerca e clinica: una prospettiva costruttivista. Sviluppi del concetto di Psicopatologia oggi. 2006 II Congresso nazionale strategie per la salute sessuale. â?¨I contributi delle diverse discipline alla sessuologia – Firenze FISS Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica Presentazione della relazione: Correlati Psicologi nella sindrome dell’aborto spontaneo ricorrente 2006 XIII Congresso Nazionale SITCC – Napoli. Presentazione lavoro su Reciprocità, cooperazione: due aspetti del processo psicoterapeutico. Uno studio preliminare all’analisi dei processi di reciprocità emotiva. 2006 XIII Congresso Nazionale SITCC – Napoli Presentazione lavoro su Elaborazione linee guida di intervento psicologico nella sindrome dell’aborto spontaneo ricorrente. 2006 XIII Congresso Nazionale SITCC – Napoli Presentazione lavoro su Stili di relazioni familiari nei Disturbi del Comportamento Alimentari 2005 X Congresso Nazionale Sifr – Società Italiana di Fisiopatologia della riproduzione - Roma Presentazione del Poster: Aspetti Psicologici nella Sindrome da Aborto Spontaneo Ricorrente 2005 Convegno S. I. T. C. C. “Giornate capresi” Capri. Presentazione protocollo di intervento per pazienti affetti da bruxismo; rabbia e bruxismo. â?¨2002 2° Forum sulla formazione in Psicoterapia Cognitiva, Assisi. Presentazione della relazione: “Una finestra sul setting. Analisi del processo comunicativo in terapia finita con paziente con Disturbo Ossessivo Compulsivo Uso di Test Psicologici M. M. P. I., MINI-International Neuropsychiatric Interview, STAI State-Trait Anxiety Inventory STAXI State Trait Anger Inventory, BDI - Beck Depression Inventory Affiliazioni 2007 - 2011 Consigliere della Sezione Regionale SITCC in carica. 2002 ad oggi Socio Ordinario SITCC Società Italiana di Terapia Cognitivo-Comportamentale 2001 Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Lazio dal 2000 e annotazione come Psicoterapeuta dal 2005 Tessera n° 9673