La visita veterinaria è un importante step che gli amici animali devono sostenere regolarmente fin dal loro ingresso in casa. Ecco cosa aspettarsi. La visita veterinaria: in cosa consiste : Il veterinario deve essere un appuntamento fisso per chi vuole avere degli animali in casa perché protegge loro e protegge gli umani con cui convivono. La prima visita di sicuro è la più importante e serve al padrone per chiarirsi le idee su quelle che sono le tappe fondamentali per la protezione dell'animale e al veterinario per capire le condizioni generali di salute. In base al tipo di animale cambia l'approccio. La visita veterinaria cane prevede l'applicazione del microchip, se non è stato inserito in allevamento. Inoltre devono essere stabilite le tappe per le vaccinazioni come cimurro, leptospirosi, epatite e parvovirosi. Deve valutare se il cane ha dei parassiti o è stato attaccato da pulci e zecche. Diverso, invece, è il piano vaccinale che sarà indicato nella visita veterinaria gatto. In questo caso molto dipende anche da come vivrà il gatto, se ad esempio è previsto che esca in giardino, oppure resterà in appartamento. Per tutti i gatti il piano vaccinale prevede la protezione da herpes felino, enterite felina e FCV. Per i gatti che, invece, trascorrono tempo fuori, può essere necessaria la vaccinazione contro la rabbia. Accorgimenti particolari devono essere scelti nel caso in cui si decida di avere un cavallo, in questo caso la scelta del medico deve ba...
[continua a leggere]