La visita pneumologica viene eseguita dal medico esperto in patologie dell'apparato respiratorio, attraverso l'esame obiettivo e alcuni controlli strumentali che possono portare a una diagnosi chiara. : La visita pneumologica è un esame ambulatoriale che viene eseguito dallo pneumologo, il medico esperto in patologie dell'apparato respiratorio. La prima volta che ci si sottopone a questa visita, il medico porrà una serie di domande, che servono per valutare lo stile di vita del paziente, il tipo di alimentazione, la pratica di eventuali sport, abitudini (fumo, alcool, ecc), eventuali patologie pregresse e familiarità, il tipo di lavoro svolto e le possibili terapie farmacologiche in corso. Le domande servono a creare un primo quadro diagnostico riguardo al tipo di paziente da visitare e vale anche per i bambini. Il passo successivo è l'auscultazione della funzionalità respiratorio con lo stetoscopio. Questa fase è importante per saggiare la presenza o meno di eventuali "rumori", che possano indicare diverse patologie. I pazienti che si recano presso l'ambulatorio di pneumologia sono quelli che manifestano vari problemi a carico dei bronchi per la prima volta, e coloro che invece devono essere monitorati per patologie già diagnosticate, che vanno dalla broncopenumopatia ostruttiva (BPCO), all' insufficienza respiratoria, alla bronchite cronica, all'asma. La durata complessiva della visita dallo pneumologo è abbastanza breve, in quanto è inferiore a mez...
[continua a leggere]