Lo screening nutrizionale e lo schema dietetico si rendono necessari quando un paziente non ha la corretta educazione alimentare o presentauna patologia per la quale deve modificare la propria dieta. Mangiare troppo o troppo poco, infatti, non sono gli unici sintomi di una errata nutrizione. Anche l'equilibrio tra i vari nutrienti è fondamentale per avere un'alimentazione corretta e sana. : Quando si decide di andare dal nutrizionista per uno screening nutrizionale e uno schema dietetico si è già alla fase superiore della consapevolezza di un'alimentazione errata. Quando si mangia male, infatti, non sempre si è coscienti di uno scarso equilibrio tra i cibi. Avere uno screening nutrizionale e conseguentemente uno schema dietetico può essere utile in molti casi. In primis quando ci sono i casi di obesità clinica i pazienti hanno bisogno di essere seguiti passo passo in un regime alimentare molto stretto. A volte i regimi alimentari e l'attività fisica non bastano per compensare le mancanze dei pazienti, che devono essere sottoposti a operazioni di bypass gastrico. Anche in questi casi è fondamentale rivolgersi a un dietologo per essere seguiti. Le patologie opposte, come l' anoressia e la bulimia non sono certo da trascurare: anch'esse necessitano di uno screening nutrizionale e di un conseguente schema dietetico. I pazienti che soffrono di queste patologie devono essere rieducati a mangiare e ad apportare al proprio corpo tutti i nutrienti necessari. Tra i pazie...
[continua a leggere]