La prima seduta psicologica è un incontro in cui il paziente si confronta con lo psicologo per esprimere, in modo del tutto soggettivo e libero, un proprio disagio. In cosa consiste la prima seduta psicologica : Innanzitutto è importante distinguere tre figure professionali: psicologo, psicoterapeuta e psichiatra. Lo psicologo è un professionista sanitario in possesso della laurea quinquennale in Psicologia che ha superato il relativo esame di stato e si è iscritto all'Ordine degli Psicologi. Lo psichiatra, invece, è un medico specializzato in Psichiatria. Infine lo Psicoterapeuta è uno psicologo od un medico, ciascuno iscritto presso il proprio Ordine Professionale, che ha terminato un percorso di formazione post-laurea in Psicoterapia. Lo psicologo può svolgere colloqui di sostegno, somministrare test psicologici e porre diagnosi di patologie della sfera psichica. I pazienti con disagi lievi possono essere gestiti autonomamente dallo psicologo, mentre la terapia del paziente con vero e proprio disturbo psichiatrico è prerogativa esclusiva di psicoterapeuti e psichiatri. Il principale strumento di cura dello psicologo e dello psicoterapeuta è il colloquio; soltanto il medico (psicoterapeuta medico e psichiatra) può avvalersi anche della prescrizione di farmaci. La prima seduta dallo psicologo generalmente provoca un po' di timore. Questo atteggiamento è assolutamente normale ma, nella realtà dei fatti, rappresenta una piccola leggenda metropolitana: lo ps...
[continua a leggere]