L' ecografia dell'addome completo è un esame di diagnostica per immagini che riesce a indagare la salute degli organi interni di questa zona del corpo. È utile anche per osservare i più importanti vasi sanguigni addominali, tra cui l'aorta, la vena cava inferiore, il circolo portale e i vasi renali. : L'ecografia dell'addome completo si esegue con l'uso di uno strumento corredato da un manipolo (sonda) a ultrasuoni e un monitor nel quale vengono riprodotte le immagini degli organi presi in esame. Le stesse immagini originano dal riflesso delle onde e permettono anche di distinguere la presenza di cisti o altre formazioni, valutando la loro composizione (liquida o solida) e la loro eventuale vascolarizzazione. Il manipolo viene fatto scorrere sulla pelle in modo del tutto indolore e non invasivo, grazie all'applicazione di un gel sulla cute che permette una più facile maneggevolezza. Questo esame non ha alcuna controindicazione e vi si possono sottoporre tutti senza particolari problemi. L'unico inconveniente è quello relativo a pazienti obesi con abbondante tessuto adiposo addominale, che potrebbe parzialmente impedire una visualizzazione chiara degli organi e dei vasi sanguigni di quel distretto corporeo. L'ecografia addominale completa prevede una preparazione che riguarda il tipo di alimentazione da assumere nei giorni immediatamente precedenti l'esame stesso. Nei 2-3 giorni antecedenti all'esame bisogna, infatti, seguire una dieta leggera, povera o priva di car...
[continua a leggere]