La visita medica finalizzata ad ottenere la certificazione sportiva agonistica, si svolge secondo un protocollo nazionale definito e può essere rilasciata solo da medici specialisti in medicina dello sport. : In sintesi esistono due tipi principali di visite: la visita tipo A la visita tipo B alle quali poi possono aggiungersi in relazione agli sport, ulteriori esami. La visita di tipo A si differenzia per l’assenza del test da sforzo La periodicità della visita di controllo solitamente è annuale, salvo alcuni sport (golf) per i quali è biennale. La visita di idoneità agonistica tipo B comprende: -raccolta delle informazioni anamnestiche inclusa la conoscenza dei danni derivanti dall’assunzione di sostanze dopanti -misurazione di peso, altezza e acuità visiva -visita medica clinica e misurazione della pressione arteriosa -elettrocardiogramma a riposo -elettrocardiogramma durante e dopo sforzo con step test allo scalino (al ciclo- ergometro negli over 40) della durata di 3 minuti con rilevazione del recupero per almeno 1 minuto e 30 -esame spirometrico per misurare la capacità respiratoria -esame completo delle urine
[continua a leggere]