Visite per patologia vascolare arteriosa e venosa, diagnostica vascolare, chirurgia vascolare e angiologia, terapia elastocompressiva e bendaggi, flebolinfologia. Visite per idoneità alla guida (rilascio-rinnovo-duplicato-conversione di patente di guida), visite per idoneità al porto d'armi per uso sportivo o per difesa personale, visite per certificazione INPS INAIL (invalidità civile, invalidità pensionabile, legge 104), consulenze medico-legali.
Laureato presso l'Univesità di Modena e Reggio Emilia in Medicina e Chirurgia nel 2012, comincio la mia carriera da Ufficiale Medico.
Impiegato in Italia e all'estero come medico di medicia generale e come emergentista. Ho lavorato presso la continuità assistenziale dell'Asl Rm 4 e come medico del 118. Attualmente impiegato in qualità di Chirurgo Vascolare presso la UOC Chirurgia del Policlinico Militare di Roma CELIO.
Sono stato all'estero come medico militare in diversi teatri di guerra: Libano, Somalia, Iraq, Aghanistan.
Nell'ambito della lotta al COVID sono stato impiegato presso il reparto COVID del Policlinico Militare Celio come medico di reparto nel 2020, e nel 2022 presso l'ASL RM 1 come medico responsabile del Drive In dedicato alle Scuole.
Tra gli svariati corsi eseguiti, significativi sono stati quello in Ecografia Internistica SIUMB eseguito presso il Policlinico GEMELLI di Roma con particolare attenzione alla diagnostica vascolare.
Ho lavorato presso il Policlinico di Tor Vergata (dove mi sono specializzato), 'Ospedale San Camillo de Lellis di Rieti, l'Ospedale San Giovanni Addolorata e Ospedale Sant Eugenio di Roma presso i rispettivi reparti di Chirurgia Vascolare, dove ho perfezionato le mie competenze e capacità in ambito di chirurgia e diagnostica vascolare.
Oltre alla patologia arteriosa, seguo con molta attenzione le patologie venose e flebolinfologiche.
Mi occupo inoltre, di Medicia Legale e Certificativa, con ambito di competenza in Invalidità Civile e Idoneità alla guida di autoveicoli e natanti, idoneità al Porto d'arma da fuoco.
Disponibile per visite domiciliari e videoconsulti.