Specialista in Psicologia clinica e Psicoterapia
Conduco gruppi di educazione terapeutica nell'ambito della cura dell'obesità e disturbi alimentari presso l'Università di Roma Sapienza
Laurea in Medicina e Chirurgia nell'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con valutazione 110/110 e lode il 17/07/1991 · Abilitazione all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo nella II sessione relativa all'anno 1990-Novembre 91 ed iscrizione all'Albo dei Medici-Chirurghi della Provincia di Roma dal 30. 03. 92 (n° 43779) · Attestato di Formazione Specifica in Medicina Generale Regione Lazio Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma · Specializzazione in Psicologia Clinica nell'Università di Roma "La Sapienza", discutendo la Tesi "Osservazioni preliminari sulla presenza di DCA e di supporto genitoriale in una popolazione di adolescenti obesi e loro familiari". Relatore Prof. P. Gentili con valutazione 70/70 · Iscrizione all'Ordine Nazionale dei Giornalisti di Roma nell'elenco dei Pubblicisti dal 2007 INCARICHI ·Dal 2011 conduce gruppi di Educazione Terapeutica nell'ambito dell'obesità e dei disturbi alimentari presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, sezione di Fisiopatologia Medica e Endocrinologia, dell'Università di Roma La Sapienza. ·Da Ottobre a Dicembre 2010 è stato psichiatra presso il reparto di Riabilitazione Metabolico Nutrizionale dell' Istituto Clinico Riabilitativo Villa delle Querce di Nemi, Roma ·Dal 2010 è Direttore del Giornale Psicoclinica della Società Italiana di Psicologia Clinica Medica. Presidente della Società Italiana di Educazione Terapeutica. Presidente della Sezione Lazio della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA) ·Già Presidente della Società Italiana di Psicologia e Pedagogia Medica (SIPMED) ·2009-2010, presso la U. O. D. S Malattie Metaboliche e Diabetologia dell' Ospedale San Giovanni di Roma, Responsabile dei gruppi di Educazione Terapeutica in soggetti diabetici Dal 2003 al 2004 presso il Centro di Riabilitazione I. M. P. P. “La Nostra Scuola” di Roma, è Direttore Sanitario ·Nel 2001, presso il Tribunale Civile di Roma, è Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) ATTIVITA' DIDATTICA Dal 2011 Prof. ac presso il corso di laurea di Dietistica dell'Università di Roma La Sapienza Nel 2011 presso l'Università di Roma La Sapienza, è docente del Master di II livello in “Psicodiabetologia: il counseling nella relazione con il paziente diabetico” Nel 2011 ha condotto attività seminariali di Psichiatria presso il corso di laurea di Dietistica dell'Università di Roma La Sapienza Nel 2011 presso l'Università di Roma La Sapienza, è stato docente del Master di primo livello “Prevenzione e Assistenza a Sovrappeso, Obesità e Disturbi dell'Alimentazione” Nel 2011 presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ha partecipato come docente ai lavori del Convegno annuale di Eurolinguistica su “Lingua, cultura e identità” Nel 2010 presso il Polo Tecnologico di Navacchio (Pisa), è stato docente nel corso e. c. m. “1° Atelier ANDID-SISDCA- Obesità Omeostatica e Obesità BED Nel 2010, presso l'Azienda Policlinico Umberto I di Roma, è stato docente nel corso e. c. m. “L'intervento psicoeducativo precoce in medicina: obesità, BED, malattia diabetica” Nel 2009, presso l'Azienda Policlinico Umberto I di Roma, è stato docente nel corso e. c. m. “L'intervento psicoeducativo nell'ambito dell' obesità e del BED” Nel 2006, presso la sede della Società Italiana di Psicologia Clinica Medica, è stato docente nel corso e. c. m. “La valutazione psicoclinica secondo quattro diversi paradigmi teorici" PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE 2010 Eating and Weight Disorders vol. 15, Suppl. to No. 1-2 March-June 2010 Documento di Consensus Obesità e Disturbi dell' Alimentazione. Indicazioni per i diversi livelli di trattamento 2010 Testo: “Medical Humanities per la formazione di area sanitaria” edizione Nuova Cultura, Autore del capitolo XII “La Psicoeducazione: intervento integrato nella cura dell'obesità” 2007 Testo: “Psicologia Clinica in Medicina” edizione CISU Roma Autore del capitolo XXXV “L’intervento psicoeducativo di gruppo con pazienti obesi” 2007 Testo: “Capire e curare” edizione CISU Roma Autore del capitolo quinto par. 10 “La relazione medico paziente nell’obesità e nei disturbi del comportamento alimentare”