Dirigente medico di ASL SA in quescienza
Chirurgo ed ecografista
Laureato in medicina e chirurgia nel con punti 106/110 e specializzato con il massimo dei voti e lode in chirurgia generale, presso l'Università Bologna. Allievo interno e medico volontario presso la patologia I e la clinica chirurgica III, della stessa Università dal 1981 al 1993.
Ha conseguito i diplomi di competenza S. I. U. M. B in ecografia clinica, nefro-urologica, senologica, muscolo-scheletrica, ginecologica, interventistica ed eco-doppler. Socio di numerose società scientifiche. Autore di alcune comunicazioni a congressi e pubblicazioni a riviste scientifiche. Docente presso la scuola infermieri di Imola(BO), Castrovillari, Sapri dal 1999 al 2006. Ha svolto servizio come chirurgo ospedaliero presso l'Ospedale di Sapri (SA), presso l'Unità Operativa di Chirurgia Generale dal 1993 fino al 30/06/2024. È stato responsabile del servizio di diagnostica ecografica, interventistica e diagnostica vascolare e vulnologia. Particolarmente interessato alla chirurgia addominale, mammaria, tiroidea, erniaria ed ambulatoriale e alla cura del piede diabetico e ulcere cutanee, ha eseguito numerose prestazioni di ecografia, doppler eco-interventistiche con prenotazione al C. U. P. Dal 1993 si è occupato della cura delle piaghe da decubito e del piede diabetico in pazienti in A. D. I. Dal 1985 si interessa di studi sulla diagnosi precoce ecografica del cancro della prostata e della tiroide e della mammella. Dal 1997 si è iscritto alla F. O. N. C. A. M. Dal 2008 al 2015 ha partecipato ai corsi di formazione e aggiornamento sulla patologia vascolare, presso l'Azienda Ospedaliera Monaldi, Napoli. Dal 2005 al 2009 ha svolto brevi periodi di missioni di volontariato in Africa a fini umanitari insieme ad altri colleghi come'Volontari del Rotary'. Nell'anno accademico 2016/2017 ha frequentato e conseguito il diploma di perfezionamento in 'Flebologia clinica e terapia', presso la l'Università di Napoli Federico II, diretto dal Prof. G. Quarto. Nel 2015 premio del sorriso.