Home Prestazioni Visita Otorino Con Otomicroscopia

Visita Otorino Con Otomicroscopia vicino a te

Trova e prenota subito i migliori professionisti vicino a te

Dove ti serve?
Come funziona?
Vicino a Te

Inserisci la tua città o il tuo indirizzo esatto, solo così riusciremo a mostrarti i professionisti nella tua zona!

Consulta le disponibilità

Visualizza il calendario dei professionisti, confronta i prezzi e scegli il giorno e l’ora più adatti alle tue esigenze.

Disponibile subito

Prenota un appuntamento 24h su 24 oppure trova il professionista disponibile entro pochi minuti!

Non hai trovato quello che cercavi?
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Scrivici su WhatsApp
02-80888203

Visita Otorino Con Otomicroscopia, cos'è?

La visita otorino con otomicroscopia consiste in un esame visivo diretto del condotto uditivo e della membrana timpanica al fine di valutare la presenza di alterazioni patologiche di tali strutture. In cosa consiste la visita otorino con otomicroscopia? : La visita otorinolaringoiatrica con otomicroscopia è una procedura strumentale a scopo diagnostico e, eventualmente, terapeutico. Essa non è affatto dolorosa e l'esecuzione è semplice. Dopo aver chiesto al paziente informazioni riguardo la sintomatologia attuale e il suo stato generale di salute, lo specialista utilizza un microscopio ottico binoculare per osservare il condotto uditivo e la membrana timpanica: tale strumento, ingrandendo le strutture anatomiche, consente di apprezzare particolare altrimenti invisibili ad occhio nudo. Una volta portato a termine l'esame otomicroscopico, l'otorinolaringoiatra deve formulare una diagnosi e valutare la necessità o meno di un intervento terapeutico : qualora l'esame non sia conclusivo può richiedere ulteriori accertamenti audiologici e radiologici. Già nel corso dell'esame il medico può praticare alcune manovre terapeutiche come rimuovere cerume, pulire il condotto uditivo, o aspirare liquidi e secrezioni auricolari. In casi più complessi, invece, l'otorinolaringoiatra può pianificare manovre invasive, fino all' intervento chirurgico : L' otomicroscopia, associata ad altre indagini, risulta utile nel determinare la causa di alcuni disturbi dell'orecchio, quali...
[continua a leggere]

Otorino: Le principali Prestazioni eseguite

Otorino: Le principali Patologie trattate