: La visita di chirurgia vascolare consiste in una analisi approfondita dello stato effettivo dei vasi sanguigni e del sistema linfatico, fondamentali per la salute dell'organismo in quanto responsabili della circolazione del sangue. Il sangue, per raggiungere perfettamente ogni organo, da quelli localizzati nel distretto toraco-addominale sino a quelli più periferici, deve potere fluire agevolmente, senza incontrare alcun ostacolo. Ciò è possibile solamente se le vene, le arterie e i capillari sono liberi da placche ateromatose e ogni altro elemento di disturbo. Le patologie a carico del sistema circolatorio sono innumerevoli e, se non curate prontamente, comportano forme di invalidità e, nei casi più gravi, anche la morte. Per questo motivo, quando il paziente ravvisa delle difficoltà, sensazione di gonfiore, fatica nello svolgere i movimenti quotidiani, preferisce sottoporsi a visita chirurgica vascolare che consiste specificamente nel verificare la causa del disagio. Con l'avanzare dell'età i problemi a carico del sistema circolatorio e linfatico tendono ad acuirsi e si aggravano anche per le abitudini sbagliate, come il fumo o la sedentarietà che tendono ad alterare il sistema cardiocircolatorio. Pertanto, alle prime avvisaglie è importante sottoporsi ad una visita approfondita, mediante l'utilizzo di strumentazione apposita, che riesca ad evidenziare le modalità di intervento per donare una qualità di vita migliore al paziente, individuando la c...
[continua a leggere]