: La visita di chirurgia della mano consiste nell'analisi delle condizioni di base di tale fondamentale arto, sia attraverso una manipolazione da parte dello specialista, sia attraverso radiografie ed altri esami diagnostici di alto livello. Le patologie a carico della mano sono molteplici, alcune derivanti da problematiche di tipo genetico altre invece, molto più frequenti, dall'usura del tempo o del lavoro svolto. Infatti, poichè tali arti permettono movimenti fondamentali, coloro che svolgono lavori pesanti sono più soggetti a soffrire ad esempio di artrosi o di artrite che, lentamente, deformano irrimediabilmente la mano. La visita di chirurgia della mano assume pertanto una valenza assoluta in termini di prevenzione perchè, individuando la causa scatenante del fastidio o del dolore, permette di intraprendere la cura più idonea per la patologia presentata. Occorre essere tempestivi, soprattutto se le problematiche vengono ravvisate in età giovanile, onde evitare conseguenze più gravi in futuro. I trattamenti curativi prevedono anche una sorta di ginnastica riabilitativa che consenta alla mano di riprendere al più presto le sue funzioni vitali, senza rallentare la quotidianità del paziente. La radiografia evidenzia lo stato osseo e l'elasticità dei tessuti e l'eventuale presenza di patologie più gravi che dalle lastre appaiono come una scalfitura dell'osso, facilmente individuabile anche dal paziente che osserva il referto assieme al proprio medico cur...
[continua a leggere]