Home Specialità Urologo

Urologo a Castione Della Presolana

Trova e prenota subito i migliori professionisti a Castione Della Presolana

 In studio
 domicilio
 Videovisita
Per
Su
Adulto
Bambino
A partire da
Urologo non è quello che cercavi? cambia
Su
Adulto
Bambino
Nella fascia oraria
24H
0-12
12-17
17-24
Entro un raggio di
5 km
10 km
15 km
20 km
30 km
40 km
Ordina risultati per
Mostra risultati
Per pagina
Tutti insieme
Visita Urologica
Castione Della Presolana, BG
Urologo a Castione Della Presolana Dr. Francesco Martino
Dr. Francesco Martino
urologo
5.0 (4)
Tumori renaliCalcolosi RenaleTumore vescicaleCistitePatologie della prostataDisfunzione ErettilePene CurvoPatologie dei TesticoliInfertilità maschile
Calcolosi Reanale
Disfunzione Erettile
Disfunzioni Sessuali
Patologie Dei Testicoli
altre 4
Prima disponibilità:
da Sabato 30 Settembre ore 12:00
Studio a Castione Della Presolana 1,9 km
Tariffa:
120 €
Dr. Francesco Martino
54
Disponibilità a 3 giorni
Prossima disponibilità:
Sabato 30 Settembre
ore 12:00
 Castione Della Presolana, BG Modifica
Non hai trovato quello che cercavi?
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Scrivici su WhatsApp
02-80888203

Chi è L'Urologo?

L' urologo è il medico preposto alla prevenzione e alla cura di tutte quelle patologie a carico dell'apparato urinario e dell'apparato genitale. Il suo target di riferimento è vasto e comprende donne e uomini di tutte le età. : Il termine ha origine greche ma è stato ufficialmente coniato nel 1840 da Leroy d'Etiolles, pioniere parigino della litotrissia. L' urologia è figlia della grande madre della medicina, le cui origini si instaurano nell'Antica Grecia e nella scuola Ippocratica in particolare. Eppure proprio in Italia che nasce una delle scuole mediche più importanti del Medioevo, precisamente a Salerno, con i maestri da Mauro e da Ursone. Nel corso della sua storia, l' urologia si è affermata come segno indelebile di quell'aqua vivimus (liquido della vita) che è parametro della buona salute. Durante i secoli post-medioevali, con la nascita e il moltiplicarsi delle malattie veneree, gli organi genitali e i liquidi urinari diventano un metodo per diagnosticare le patologie sessuali rivelando quanto sia importante lo studio di queste parti. Alle soglie dell'Illuminismo fu un libro in particolare "Specchio delle urine" dell' urologo Davache de la Rivière a porre un confine tra ciò che era prima e cio che fu. Da allora questa scienza ha compiuto passi da gigante anche grazie a illustri maestri italiani come Michele Troja e i suoi cateteri flessibili, o ancora il padre della chirurgia italiana in ambito urologico, Giorgio Nicolich. : Essendo una branca della...
[continua a leggere]

Le principali Prestazioni eseguite