TENS è l'acronimo delle parole inglesi T ranscutaneous E lectrical N erve S timulation, ed è un trattamento medico di tipo complementare, che viene utilizzato per alleviare sensazioni di dolori acuti o cronici che si accompagnano a varie condizioni patologiche. Tens, in cosa consistono : La TENS, mediante l'applicazione a livello cutaneo nella zona da sottoporre a trattamento di due o più elettrodi, fissati alla cute mediante cerotti riutilizzabili, consente il passaggio di una corrente elettrica (con tensione molto bassa) attraverso la pelle, i cui impulsi stimolano le fibre nervose, alcune delle quali responsabili anche della percezione della sensazione del dolore. Gli elettrodi applicati alla pelle ricevono gli impulsi da un alimentatore, su cui è possibile modulare sia la loro frequenza che la loro intensità, a seconda del tipo di trattamento a cui ci si vuole sottoporre. Gli impulsi sono assolutamente indolori, e sono percepiti dal paziente come una sensazione di formicolio localizzato. Generalmente, a scopi terapeutici per alleviare la sensazione di dolore, vengono utilizzati impulsi elettrici ad alta frequenza, con frequenze superiori ai 50 Hz, mentre le basse frequenze (inferiori a 10 Hz) si utilizzano soprattutto a scopi estetici, provocando delle contrazioni muscolari che equivalgono ad una ginnastica passiva. Tens, a cosa servono : I benefici terapeutici del trattamento TENS sono provati scientificamente, anche se per alcune patologie la sua ...
[continua a leggere]