Home Prestazioni Stabilometria

Stabilometria vicino a te

Trova e prenota subito i migliori professionisti vicino a te

Dove ti serve?
Come funziona?
Vicino a Te

Inserisci la tua città o il tuo indirizzo esatto, solo così riusciremo a mostrarti i professionisti nella tua zona!

Consulta le disponibilità

Visualizza il calendario dei professionisti, confronta i prezzi e scegli il giorno e l’ora più adatti alle tue esigenze.

Disponibile subito

Prenota un appuntamento 24h su 24 oppure trova il professionista disponibile entro pochi minuti!

Non hai trovato quello che cercavi?
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Scrivici su WhatsApp
02-80888203

Stabilometria, cos'è?

La Stabilometria è un esame strumentale ambulatoriale della postura e dell’equilibrio. Esso valuta tramite parametri oggettivamente riconosciuti e condivisi dalla comunità scientifica la funzionalità del sistema tonico-posturale, la distribuzione delle forze verticali sul piano di appoggio e misura la stabilità del soggetto mediante la precisione del controllo posturale e l’ energia utilizzata. Come si esegue la Stabilometria : L’esame si esegue attraverso una pedana stabilometrica computerizzata, deve rispondere a precise norme internazionali di costruzione, sensibilità e taratura. L’analisi si esegue ponendo il soggetto sulla pedana e facendolo sostare per 30 o 51. 2 secondi, prima a occhi aperti e successivamente a occhi chiusi. Questo ci permette di qualificare e quantificare le oscillazioni posturali del soggetto posto in ortostasi fermo in postura neutra e analizzare le strategie posturali utilizzate per il mantenimento dell’ equilibrio, monitorando il contributo dei recettori nel mantenimento della sua funzionalità. I dati forniti dalla pedana stabilometrica ci riferiscono informazioni del movimento del CoP (Centre of Pressure), definendone i parametri cinematici nel tempo e la frequenza delle oscillazioni. Attraverso l’analisi dei dati forniti dal computer, è possibile valutare se la disfunzione del sistema tonico-posturale sia di origine postulare, vestibolare, ortopedica, odontoiatrica o podologia. Spesso l’esame è associato anche alla Baropodometri...
[continua a leggere]

Fisiatra: Le principali Prestazioni eseguite