Home Conosci gli Specialisti  Chirurgo Maxillofacciale  Visita Chirurgia Maxillofacciale

Visita Chirurgia Maxillofacciale

4/6/2018
La visita di chirurgia maxillo facciale serve per una prima valutazione in caso di problemi che riguardino la faccia e la bocca. 

A cosa serve la visita per la chirurgia maxillo facciale

La visita per la chirurgia maxillo facciale serve per effettuare una prima valutazione di un paziente che abbia problemi al volto o alla bocca. I problemi possono essere di natura congenita oppure acquisita.

Esistono, per esempio, molti tumori del volto che provocano deturpamento dei lineamenti o distruggono alcune parti del cranio e del volto. Allo stesso modo, possono esistere infezioni o infiammazioni che compromettono il funzionamento delle ossa e delle cartilagini del volto. Per tutti questi motivi è importante che uno specialista di chirurgia maxillo facciale diagnostichi le problematiche e parli con il paziente per decidere la terapia migliore.
Ci sono, tuttavia, anche casi di incidenti o ustioni che provocano il cambiamento totale del volto o la sua parziale distruzione. Per questo motivo è importante che il chirurgo maxillo facciale valuti con il paziente tutte le opzioni di ricostruzione.
La chirurgia ricostruttiva prevede l'utilizzo di ausili, quali protesi in silicone o il recupero di innesti cutanei da altre parti del corpo come cosce e braccia.

Come si svolge una visita di chirurgia maxillofacciale

La visita di chirurgia maxillo facciale inizia con un confronto tra medico e paziente nel quale il paziente spiega i suoi disagi o le sue patologie. Entrando a conoscenza di esse, il medico può decidere quale sia la terapia migliore.
Nel caso la visita sia per valutare una ricostruzione del volto è possibile che il medico chieda al paziente di portare delle fotografie del suo volto prima della malattia o dell'incidente, in modo da avere un'idea delle modifiche apportate da queste cause. È anche possibile che il medico chieda al paziente delle analisi specifiche per valutare la compatibilità del fisico del paziente con una eventuale operazione chirurgica.
Sicuramente il medico valuta la funzionalità di tutte le ossa, gli organi e le componenti cartilaginee del volto per comprendere quali vadano eventualmente ricostruite. In questa fase il medico può tracciare dei disegni sulla pelle del paziente con un pennarello atossico per far capire quali saranno gli interventi.
La maggior parte degli specialisti di chirurgia maxillo facciale dispone di avanzatissimi software per la ricostruzione del volto. Grazie a quei software, inserendo dei parametri come l'ampiezza della fronte, la lunghezza del naso e la distanza tra gli occhi si possono calcolare le proporzioni esatte del volto. Il paziente ha modo di farsi un'idea di come verrà ricostruito il suo volto e di come le componenti morfologiche riacquisteranno funzionalità.

Revisionato da
Dr. Emanuele Urbani
medico di medicina generale

Trova e prenota subito nella tua zona:

Visita Chirurgia MaxillofaccialeChirurgo Maxillofacciale

Le informazioni fornite su Paginemediche hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo destinate ad un pubblico generico, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere di un medico.
Altri Contenuti
Le informazioni fornite su Paginemediche hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo destinate ad un pubblico generico, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere di un medico.

Trova e prenota con Paginemediche Visita Chirurgia Maxillofacciale nella tua zona!