Il
neuropsichiatra infantile è uno specialista di un settore della medicina che si occupa dello sviluppo neurologico e psichico di soggetti di età compresa fra zero e diciotto anni. : La neuropsichiatria infantile è una sottobranca della neuropsichiatria ideata nel secondo dopoguerra. La figura professionale del
neuropsichiatra infantile è nata perché si è sentita la necessità da parte dei medici di occuparsi in maniera specialistica di una vasta gamma di disturbi che possono presentarsi nell'età dell'infanzia e dell'adolescenza. Il
neuropsichiatra infantile deve infatti curare bambini e adolescenti che presentano disturbi d'ansia, del comportamento alimentare, dell'attenzione e del linguaggio, oltre a una serie di malattie specificamente neurologiche come l'epilessia e i disturbi neuromuscolari. La neuropsichiatria infantile ha seguito la stessa evoluzione storica della psichiatria generale. Un cambiamento fondamentale nell'approccio ai pazienti da parte dei neuropsichiatri infantili si è avuto negli anni Settanta. A quell'epoca la scienza medica e l'opinione pubblica stavano riconsiderando fin dalle fondamenta il sistema di cura dei malati nei manicomi, che furono chiusi nel 1978 quando venne promulgata la Legge Basaglia. Il ripensamento radicale della cura delle persone affette da malattie psichiche ebbe effetto anche sulla neuropsichiatria infantile. Questo nuovo approccio, unito alla promulgazione della legge n. 104 del 1992 sui diritti delle persone portat...
[continua a leggere]