Home Specialità Neurologo

Neurologo a Monopoli

Trova e prenota subito i migliori professionisti a Monopoli

 In studio
 domicilio
 Videovisita
Per
Su
Adulto
Bambino
A partire da
Neurologo non è quello che cercavi? cambia
Su
Adulto
Bambino
Nella fascia oraria
24H
0-12
12-17
17-24
Entro un raggio di
5 km
10 km
15 km
20 km
30 km
40 km
Ordina risultati per
Mostra risultati
Per pagina
Tutti insieme
Visita Neurologica
Monopoli, BA
Ci dispiace, al momento non sono disponibili professionisti per questa prestazione.
Prova ad effettuare una nuova ricerca modificando la data
oppure
 Monopoli, BA Modifica
Non hai trovato quello che cercavi?
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Scrivici su WhatsApp
02-80888203

Chi è Il Neurologo?

Il neurologo è il medico che si occupa, dal punto di vista clinico e della ricerca, delle malattie del sistema nervoso centrale, sistema nervoso periferico e delle malattie del muscolo. Dato l’orientamento specialistico della disciplina il neurologo si occupa di diagnosi e terapia delle malattie neurologiche e neuromuscolari sia in giovani che in adulti, in bambini e ragazzi; in questi ultimi mediante un approccio multidisciplinare con Pediatri esperti di Neurologia e Genetisti in centri di consulenza prenatale. Le principali branche della Neurologia trattano: demenze, disturbi del movimento, malattie neuromuscolari, epilessie, malattie cerebrovascolari. : Già nella Grecia antica Ippocrate di Kos, nel IV secolo A. C., aveva descritto le crisi epilettiche che all’epoca venivano considerate come manifestazioni del divino nell’uomo, inoltre lo stesso Ippocrate aveva intuito che era il cervello il centro delle gioie, dispiaceri quindi delle emozioni, dell’umore e dei pensieri. Galeno nel II secolo D. C., descrisse le connessioni che stanno tra il sistema nervoso centrale e il muscolo: i nervi. Nel Rinascimento con Cartesio l’idea del funzionamento del sistema nervoso affondava le radici nella fisica e nella filosofia. Nel XVII secolo Thomas Willis scrisse numerosi trattati circa l’ anatomia del cervello e i disturbi neuro-psichiatrici clinici, probabilmente fu il primo a utilizzare il termine “ neurologia ”. Si dovette attendere il XVIII secolo con Luigi Gal...
[continua a leggere]

Le principali Prestazioni eseguite

  • Elettromiografia 1 Distretto
  • Elettromiografia 2 Distretto
  • Videovisita Neurologica
  • Visita Neurologica
  • Visita Neurologica Di Controllo
  • Visita Per Cefalee