Home Prestazioni Misurazione Parametri Vitali

Misurazione Parametri Vitali a Monza

Trova e prenota subito i migliori professionisti a Monza

 In studio
 domicilio
 Videovisita
Cercavi una prestazione diversa?
Cambia Prestazione
Su
Adulto
Bambino
A partire da
Su
Adulto
Bambino
Nella fascia oraria
24H
0-12
12-17
17-24
Entro un raggio di
5 km
10 km
15 km
20 km
30 km
40 km
Ordina risultati per
Mostra risultati
Per pagina
Tutti insieme
Misurazione Parametri Vitali
Monza, MB
Misurazione Parametri Vitali a Monza D.ssa Arianna Mercuri
D.ssa Arianna Mercuri
infermiere
5.0 (1)
'Consegue la Laurea in Scienze Infermieristiche conseguita nel 2018 presso l’Università Degli Studi di Siena. Durante il percorso universitario sviluppa le proprie esperienze personali lavorative pre...
infermieristica
Prima disponibilità:
da Martedi 5 Dicembre ore 08:30
Studio a Milano zona P.ta Venezia 12,5 km
Tariffa:
10 €
D.ssa Arianna Mercuri
51
Disponibilità a 3 giorni
Oggi
Nessuna disponibilità
Lunedi 4 Dicembre
Nessuna disponibilità
Martedi 5 Dicembre
scorri su orari
scorri giù orari
Vedi e prenota!
08:30
10 €
Studio a Milano zona P.ta Venezia
12,5 km
Vedi e prenota!
09:00
10 €
Studio a Milano zona P.ta Venezia
12,5 km
Vedi e prenota!
09:30
10 €
Studio a Milano zona P.ta Venezia
12,5 km
Vedi e prenota!
10:00
10 €
Studio a Milano zona P.ta Venezia
12,5 km
Vedi e prenota!
10:30
10 €
Studio a Milano zona P.ta Venezia
12,5 km
Vedi e prenota!
11:00
10 €
Studio a Milano zona P.ta Venezia
12,5 km
Vedi e prenota!
11:30
10 €
Studio a Milano zona P.ta Venezia
12,5 km
Vedi e prenota!
12:00
10 €
Studio a Milano zona P.ta Venezia
12,5 km
 Monza, MB Modifica
Non hai trovato quello che cercavi?
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Scrivici su WhatsApp
02-80888203

Misurazione Parametri Vitali, cos'è?

La valutazione dei parametri vitali è una prestazione sanitaria eseguita da un infermiere o da un medico che consiste nel misurare i valori di Pressione Arteriosa, Frequenza Cardica, Frequenza Respiratoria, Temperatura Corporea e in alcuni casi la Pulsiossimetria, al fine di valutare o monitorare lo stato di salute di un paziente. Come si misura la Pressione Arteriosa : La Pressione arteriosa si misura attraverso lo sfigmomanometro e il fonendoscopio. Per prima cosa si gonfia il bracciale di gomma usando la pompetta collegata finchè la pulsazione dell’arteria radiale scompare ed il fonendoscopio non trasmette più alcun rumore superando questo valore di circa 20 mmHg. successivamente, si fa uscire lentamente l’aria dal bracciale. Durante questa operazione il primo rumore chiaro percepito attraverso il fonendoscopio corrisponderà alla pressione sistolica, detta anche massima; facendo scendere ulteriormente la pressione i rumori diventeranno in un primo momento più intensi fino a smorzarsi. Lo smorzamento dei rumori corrisponderà alla pressione diastolica, detta anche minima. I valori normali di pressione variano a seconda dell'età e nell'adulto sono rappresentati da 120 di massima e 80 di minima. : La Frequenza Cardiaca è data dal numero di battiti cardiaci in 1 minuto. Solitamente la misurazione della Frequenza Cardiaca avviene poggiando due dita sull' arteria radiale all'altezza del polso e misurando le pulsazioni percepite per un minuto. Questo metodo in gene...
[continua a leggere]

Infermiere: Le principali Prestazioni eseguite

  • Clistere
  • Diagnostica Rapida (Glicemia, Stick Urine Etc…)
  • Fleboclisi (Somministrazione Terapia Endovena)
  • Gestione Catetere Venoso Centrale
  • Gestione Del Catetere Vescicale
  • Igiene E Pulizia Paziente Allettato
  • Medicazione
  • Medicazione, Ciclo Di 10
  • Medicazione, Ciclo Di 5
  • Misurazione Parametri Vitali
  • Prelievo Venoso Per Esami Di Laboratorio
  • Puntura
  • Puntura (Somministrazione Terapia Intramuscolo - Sottocute), Ciclo Di 10
  • Puntura (Somministrazione Terapia Intramuscolo - Sottocute), Ciclo Di 5
  • Registrazione Elettrocardiogramma
  • Videoconsulto Con Infermiere