Il
medico del dolore o algologo è un medico specializzato nel trattamento del dolore cronico secondo l'approccio scientifico proprio dell' algologia. Lo specialista, a seconda della causa patogenetica, somministra la terapia a domicilio oppure presso una struttura ospedaliera. : Il
medico del dolore è una figura emersa sin dall'antichità con la ricerca di tecniche finalizzate a diminuire il dolore causato da alcune patologie o da interventi chirurgici che richiedevano la sedazione del paziente. Il termine "algologia" deriva dal greco e significa " scienza del dolore ". Gli approcci terapeutici sperimentati nel tempo in questo settore non sono stati subito categorizzati all'interno di questa branca medica. La formale nascita dell' algologia si colloca nella seconda metà del secolo scorso con John Bonica, un anestesista e wrestler professionista. Egli, a causa di lesioni riportate, soffriva di artrite traumatica a diverse articolazioni e, proprio a causa di questo e di un incidente verificatosi a danno della moglie che rischiò di morire sotto anestesia, si interessò a questa scienza medica. Bonica iniziò uno studio sistematico e multidisciplinare del dolore e, per la prima volta, nei suoi studi non si considerava quest'ultimo solo un sintomo ma anche una vera e propria malattia. In collaborazione con un'infermiera, Dorothy Crowley, e un neurochirurgo, Lowell E. White, fondò a Washington il primo programma di formazione in medicina del dolore. L'eredità di...
[continua a leggere]