Il Geriatra è un medico specialista che si occupa dell'inquadramento multidimensionale dei pazienti anziani. : La geriatria è una disciplina relativamente recente. In passato, infatti, l'anziano era trattato come un qualsiasi adulto, e visitato per la patologia specifica riportata, senza essere inserito in un quadro clinico di generale invecchiamento corporeo e mentale. Negli anni Cinquanta in Inghilterra si iniziò ad avvertire l'esigenza di dare all'anziano un supporto medico più specializzato. Il dottor Marjory Warren fu la prima figura professionale a proporre un approccio all'anziano a tutto tondo, coinvolgendo non solo la medicina tradizionale, ma anche la psicologia. Appena un decennio più tardi l'esigenza venne intercettata anche in Italia. Vennero istituite le prime cattedre universitarie di Geriatria per formare i professionisti del settore. Sempre negli anni Cinquanta, per volere del professor Greppi, nacque a Firenze la Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. Bisogna considerare che con il passare del tempo la geriatria è diventata giocoforza una disciplina sempre più praticata per via dell'allungamento dell'aspettativa di vita. Nella prima metà del Novecento le persone tendevano a non vivere quasi mai oltre i 60 o 70 anni. Oggi, invece, con aspettative di vita quasi centenarie, è opportuno seguire gli anziani a tutto tondo e mettere loro a disposizione degli specialisti del settore. : Il Geriatra ha un percorso di formazione che prevede...
[continua a leggere]