Home Prestazioni Fluorangiografia

Fluorangiografia vicino a te

Trova e prenota subito i migliori professionisti vicino a te

Dove ti serve?
Come funziona?
Vicino a Te

Inserisci la tua città o il tuo indirizzo esatto, solo così riusciremo a mostrarti i professionisti nella tua zona!

Consulta le disponibilità

Visualizza il calendario dei professionisti, confronta i prezzi e scegli il giorno e l’ora più adatti alle tue esigenze.

Disponibile subito

Prenota un appuntamento 24h su 24 oppure trova il professionista disponibile entro pochi minuti!

Non hai trovato quello che cercavi?
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Scrivici su WhatsApp
02-80888203

Fluorangiografia, cos'è?

La fluorangiografia è un esame utilizzato per lo studio della circolazione della retina e della coroide e come guida per il trattamento di patologie retiniche mediante laser. Attraverso questo esame infatti è possibile mettere in evidenza aree ischemiche non irrorate dal sangue o lesioni causate da nuovi vasi che si sviluppano in seguito a carenza di ossigeno (neovascolarizzazione). : L’esecuzione dell’esame prevede l’iniezione con una siringa di un colorante in vena che sciogliendosi nel sangue e raggiungendo i vasi retinici, consente di visualizzare eventuali anomalie della retina. Il tipo di colorante usato varia in base alla patologia da studiare: la fluorescina solitamente per lo studio della retina, il verde di indocianina per lo studio della coroide. Dopo la dilatazione delle pupille attraverso l’instillazione di collirio midriatico, il paziente si siede di fronte al retinografo, quindi viene iniettato il colorante e poi successivamente si procede allo scatto di una serie di foto della retina e del fondo oculare che poi verrano studiate dal medico oculista al fine di evidenziare eventuali anomalie. La fluorescina viene smaltita dall’organismo attraverso le urine che nelle ore successive assumeranno un colore giallastro-fluorescente, mentre il verde di indocianina viene smaltita attraverso il fegato. Essendo un esame invasivo, prima della sua esecuzione dovrà essere valutata la funzionalità cardiaca e renale, e soprattutto la presenza di allergie al coloran...
[continua a leggere]

Oculista: Le principali Prestazioni eseguite

Oculista: Le principali Patologie trattate