Home Prestazioni Elettrocardiogramma

Elettrocardiogramma a Desio

Trova e prenota subito i migliori professionisti a Desio

 In studio
 domicilio
 Videovisita
Cercavi una prestazione diversa?
Cambia Prestazione
Su
Adulto
Bambino
A partire da
Su
Adulto
Bambino
Nella fascia oraria
24H
0-12
12-17
17-24
Entro un raggio di
5 km
10 km
15 km
20 km
30 km
40 km
Ordina risultati per
Mostra risultati
Per pagina
Tutti insieme
Elettrocardiogramma
Desio, MB
Elettrocardiogramma a Desio Dr. Gian Luca Braschi
Dr. Gian Luca Braschi
cardiologo
5.0 (29)
Cardiologo clinico e Cardiologo dello Sport. tesserato FMSI e referente per centri di medicina dello sportAppassionato di aritmologia e consapevole dell'importanza della corretta interpretazione dell...
Aritmia
Fibrillazione Atriale
Ipertensione Arteriosa
Prima disponibilità:
da Lunedi 2 Ottobre ore 18:15
Studio a Cologno Monzese 11,5 km
Tariffa:
40 €
Dr. Gian Luca Braschi
4.829
Disponibilità a 3 giorni
Oggi
Nessuna disponibilità
Domenica 1 Ottobre
Nessuna disponibilità
Lunedi 2 Ottobre
Vedi e prenota!
18:15
40 €
Studio a Cologno Monzese
11,5 km
Elettrocardiogramma a Desio Prof. Maurizio Turiel
Prof. Maurizio Turiel
cardiologo
Maurizio Turiel, medico, Specialista in Cardiologia, Pneumologia ed Igiene e Medicina Preventiva. Fino al 2019 Dirigente di Struttura Complessa e fino al 2021 Consulente Scientifico presso l’IRCCS...
Pneumologia
Prima disponibilità:
da Mercoledi 4 Ottobre ore 14:00
Studio a Cormano 9,2 km
Tariffa:
60 €
Prof. Maurizio Turiel
Disponibilità a 3 giorni
Prossima disponibilità:
Mercoledi 4 Ottobre
ore 14:00
Elettrocardiogramma a Desio Dr. Roberto Fornerone
Dr. Roberto Fornerone
cardiologo
cardiologia
Prima disponibilità:
da Mercoledi 4 Ottobre ore 17:00
Studio a Milano zona P.ta Venezia 14,9 km
Tariffa:
40 €
Dr. Roberto Fornerone
Disponibilità a 3 giorni
Prossima disponibilità:
Mercoledi 4 Ottobre
ore 17:00
Elettrocardiogramma a Desio Dr. Christian Raddato
Dr. Christian Raddato
medico chirurgo
5.0 (19)
Il dottor Christian Raddato si è laureato in Medicina e Chirurgia a pieni voti all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano, con una tesi sperimentale in malattie infettive. Attualmente ricopre...
Ecg
Elettrocardiogramma
Hiv
Ipertensione Arteriosa
altre 48
Prima disponibilità:
da Lunedi 9 Ottobre ore 14:00
Studio a Paderno Dugnano 5,4 km
Tariffa:
60 €
Dr. Christian Raddato
4.919
Disponibilità a 3 giorni
Prossima disponibilità:
Lunedi 9 Ottobre
ore 14:00
 Desio, MB Modifica
Non hai trovato quello che cercavi?
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Scrivici su WhatsApp
02-80888203

Elettrocardiogramma, cos'è?

L’ ECG è un esame non invasivo eseguito mediante un elettrocardiografo (nell’uso comune anche chiamato cardiolina), ovvero una console che permette di registrare e trascrivere su carta millimetrata l’ attività elettrica cardiaca, che viene rappresentata mediante sequenza di onde e complessi. In cosa consiste l’Elettrocardiogramma (ECG) : L’esame è innocuo e viene eseguito da un medico o da un infermiere ma deve essere letto dal medico, di solito un Cardiologo o un Internista. Una volta fatto sdraiare il paziente si posizionano gli elettrodi (in forma di adesivi o ventose) sul corpo, questi andranno a formare le derivate e possono essere “ periferici ” o “ precordiali ”. I “ periferici ” vengono di solito posizionati sugli arti o su spalle e addome. I “ precordiali ” vengono posizionati sul torace a livello del cuore. Il risultato della registrazione da parte degli elettrodi produce un tracciato ECG a 12 derivazioni. L’esame è assolutamente innocuo e non doloroso e può essere effettuato su soggetti di tutte le età e nelle donne gravide. È importante: Informare il medico delle proprie malattie note, in particolare cardiovascolari Informare il medico circa l’ assunzione di farmaci specificandoli tutti, in quanto alcuni di questi possono portare modifiche al tracciato Portare al medico gli ECG pregressi in modo da poterli confrontare e valutare eventuali modifiche nel tempo A cosa serve l’Elettrocardiogramma (ECG) : L’ ECG permette di valutare la progressione dell’ a...
[continua a leggere]

Cardiologo: Le principali Prestazioni eseguite

Cardiologo: Le principali Patologie trattate