Ecografia Ostetrica Morfologica (Sec. Trimestre), cos'è?
Prende il nome di “ morfologica ” l' ecografia eseguita tra la 19° e la 21° settimana compiuta di gravidanza. Dopo la 22° settimana di gestazione la legge vieta l'interruzione della gravidanza, per cui il ginecologo nelle settimane precedenti, ricorre a questo esame che è in grado di verificare le presenza di eventuali malformazioni del feto. Infatti l' ecografia morfologica rappresenta l' esame d'elezione per verificare la morfologia del feto e la valutazione della biometria fetale. Con questo esame si possono prevenire, grazie al monitoraggio del feto e del suo accrescimento, gravi patologie (es: la gestosi ) ed intervenire con adeguate terapie. Possiamo considerarla l' ecografia più importante durante la gravidanza ed anche uno degli esami più accurati durante l'intera vita di ogni individuo. Riassumendo possiamo considerare l' ecografia morfologica l'esame più importante per lo studio della anatomia fetale. In cosa consiste l' ecografia morfologica : Con l' ecografia morfologica si visualizzano le strutture intracraniche (es: il cervelletto, il setto pellucido, i gangli della base, la cisterna magna, il corpo calloso, ecc.. ), la vescica, lo stomaco, i reni, le labbra, il massiccio facciale, il cuore, il numero dei vasi sanguigni del cordone ombelicale, la colonna vertebrale, la posizione della placenta e l'entità del liquido amniotico. Si misurano la testa, il femore e l'addome confrontandoli con i valori di riferimento attesi per la settimana d...
[continua a leggere]