Home Prestazioni Ecografia Ostetrica Con Traslucenza Nucale

Ecografia Ostetrica Con Traslucenza Nucale a Meda

Trova e prenota subito i migliori professionisti a Meda

 In studio
 domicilio
 Videovisita
Cercavi una prestazione diversa?
Cambia Prestazione
Su
Adulto
Bambino
A partire da
Su
Adulto
Bambino
Nella fascia oraria
24H
0-12
12-17
17-24
Entro un raggio di
5 km
10 km
15 km
20 km
30 km
40 km
Ordina risultati per
Mostra risultati
Per pagina
Tutti insieme
Ecografia Ostetrica Con Traslucenza Nucale
Meda, MB
Ecografia Ostetrica Con Traslucenza Nucale a Meda Dr. Pietro Jacini
Dr. Pietro Jacini
ginecologo
4.5 (10)
Il Dr. Jacini è specializzato in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli studi di Milano. Attualmente svolge attività ambulatoriale. Il Dr. Pietro Jacini durante la sua esperienza osped...
ginecologia e ostetricia
Prima disponibilità:
da Giovedi 15 Giugno ore 15:00
Studio a Bresso 13,6 km
Tariffa:
80 €
Dr. Pietro Jacini
4.710
Disponibilità a 3 giorni
Prossima disponibilità:
Giovedi 15 Giugno
ore 15:00
 Meda, MB Modifica
Non hai trovato quello che cercavi?
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Scrivici su WhatsApp
02-80888203

Ecografia Ostetrica Con Traslucenza Nucale, cos'è?

La Translucenza nucale è un esame del primo trimestre di gravidanza, eseguito tra l'11° e la 13° settimana, che permette di valutare, attraverso una semplice ecografia, eventuali anomalie cromosomiche e malformazioni fetali in epoche estremamente precoci (in particolare, la Sindrome di Down ). Viene eseguita generalmente in concomitaza con il bitest. : Si tratta una semplice ecografia durante la quale, dopo la misurazione del feto, viene misurato l'accumulo di fluido dietro la nuca del bambino. Lo spessore della Translucenza nucale, infatti, aumenta in presenza di anomalie genetiche (per esempio, la Sindrome di Down ) e quando sono presenti malformazioni congenite del feto. La misurazione dipende dall'età gestazionale e dalla lunghezza del feto e i risultati vanno, comunque, confrontati con i risultati dell'esame del sangue ( bitest ) e con l'età materna: valori al di sotto dei 2, 5mm sono, comunque, considerati nella norma per feti fino a 6 cm di lunghezza. ? Superiori a 2, 5 mm possono essere associati ad anomalie genetiche ( Trisomia 21, 13 e 18 ), malformazioni fetali e sindrome genetiche ( spina bifida, malformazioni cardiache, ernia diaframmatica, etc), aumento di rischio endouterino del feto. Durante la Translucenza nucale vengono anche analizzati, sempre a livello ecografico, l' osso nasale, il profilo facciale, le valvole cardiache, il dotto venoso. I risultati ottenuti vengono, poi, confrontati con i risultati della translucenza (l’a...
[continua a leggere]

Ginecologo: Le principali Prestazioni eseguite