Home Specialità Dermatologo

Dermatologo a Costa Volpino

Trova e prenota subito i migliori professionisti a Costa Volpino

 In studio
 domicilio
 Videovisita
Per
Su
Adulto
Bambino
A partire da
Dermatologo non è quello che cercavi? cambia
Su
Adulto
Bambino
Nella fascia oraria
24H
0-12
12-17
17-24
Entro un raggio di
5 km
10 km
15 km
20 km
30 km
40 km
Ordina risultati per
Mostra risultati
Per pagina
Tutti insieme
Visita Dermatologica
Costa Volpino, BG
Dermatologo a Costa Volpino Dr. Daniele Cammalleri
Dr. Daniele Cammalleri
dermatologo
Il Dr. Cammalleri si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’università degli studi di Catania con 110 Lode. Successivamente ha conseguito la specializzazione in Dermatologia e Venerologia press...
dermatologia
Prima disponibilità:
da Venerdi 9 Giugno ore 16:30
Studio a Castione Della Presolana 10,2 km
Tariffa:
80-120 €
Dr. Daniele Cammalleri
Disponibilità a 3 giorni
Prossima disponibilità:
Venerdi 9 Giugno
ore 16:30
 Costa Volpino, BG Modifica
Non hai trovato quello che cercavi?
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Contattaci, troveremo una soluzione nel più breve tempo possibile.
Scrivici su WhatsApp
02-80888203

Chi è Il Dermatologo?

La dermatologia è una disciplina medica che non ha eguali nell’ambito della Medicina. Ha il compito ed il dovere di dare lo stesso peso sia ai sintomi che all’esame obiettivo. La Dermatologia è una delle branche della Medicina in più veloce e tumultuoso sviluppo non solo per la rapida evoluzione delle conoscenze scientifiche e mediche ma anche per il continuo aumento delle consultazioni rivolte al Medico di Medicina Generale riguardanti problemi dermatologici. Dermatologia deriva dal termine greco derma (pelle) e si occupa della cute e dei tessuti connessi (capelli e peli, unghie ecc. ). Altro argomento trattato e curato dal Dermatologo, ed assolutamente non meno importante, è la dermosifilopatia e quindi lo studio e la cura delle malattie cutanee associate a malattie sessualmente trasmissibili. Pertanto i Medici specializzati prendono il titolo di Dermatologi e Venereologi. : Fin dall’antichità le malattie cutanee furono studiate, perché riscontrabili visivamente. Gli Assiro-Babilonesi rilevarono lesioni cutanee come le squame, le croste e descrissero le verruche, mentre i Cinesi lasciarono descrizioni cliniche precise di molti morbi cutanei, tra cui il vaiolo, l’alopecia e l’acne. Ma solo con l’avvento di Ippocrate, padre della medicina ellenica, a consacrarla come disciplina. Anche il grande medico romano Aurelio Cornelio Celso si occupò di dermatologia e ne descrisse alcuni morbi in modo così dettagliato che venne considerato il padre della disciplina. ...
[continua a leggere]

Le principali Prestazioni eseguite