La Capsulotomia Yag Laser è una tecnica laser utilizzata in Oculistica per praticare con estrema precisione delle piccolissime incisioni nei tessuti, senza necessità di utilizzare e introdurre all’interno dell’occhio alcuno strumento chirurgico. Viene utilizzata per l’intervento di correzione della cataratta secondaria ( definita anche Capsulotomia posteriore ). Poiché i colliri non sono in grado di guarire una opacità secondaria e poiché un intervento chirurgico può comportare maggiori difficoltà organizzative, oltre che operatorie, il laser è la tecnica preferita. In cosa consiste la capsulotomia yag laser : Prima dell’intervento, la superficie dell’ occhio viene trattata con un collirio anestetico. Il trattamento, effettuato in modalità ambulatoriale, non è invasivo, dura circa un minuto ed è assolutamente indolore. Il raggio laser viene indirizzato sulla superficie posteriore della capsula opacizzata per creare sulla sua superficie una piccolissima apertura, in questo modo si libera l’asse ottico ripristinando una visione chiara e nitida. In assenza di altre patologie oculari, la visione migliora quasi istantaneamente e le normali attività quotidiane possono essere riprese immediatamente. Una volta che la fibrosi capsulare è stata diagnosticata, è molto importante non aspettare troppo a lungo prima di eseguire l’intervento di capsulotomia con laser yag, poiché se il processo fibrotico avanza troppo risulta poi difficile incidere la capsula posteriore con...
[continua a leggere]