Il sistema tonico posturale, è estremamente complesso esso interviene per apporsi a delle forze esterne, mentre dormiamo, per mantenerciin stazione eretta, quando stiamo seduti e anche nel movimento.
Sono muscoli sempre attivi 365 giorni all’anno ed ogniistante della nostra vita.
Nel movimento i muscoli tonici contribuiscono all’avviamentodella marcia, aiuta il lavoro delle fibre fasi che durante lo sforzo.
I recettori che intervengono all’aggiustamento posturale statico e dinamico sono ipiedi e l’occhio che sono sia endorecettori che esocettori. La pelle, i muscolie le articolazioni intervengono a mantenere la posizione, ma l’apparato stomatognatico e i centri superiori possono influenzare tutto il sistema.
Computer centrale, regola l’equilibrio dei muscoli posturali, attivato dalle informazioni che arrivano dai differenti recettori.
Quando le informazioni ricevute dai recettori sono asimmetriche o patologiche, causano, a livello del computer centrale una reazione di adattamento che provoca un nuovo aggiustamento posturale patologico, che l’organismo considererà ormai come corretto.
Il nostro sistema dunque possiede due caratteristiche è auto-regolato e auto-adattato. Si comporta come un sistema che si auto-adattanel suo squilibrio ma che non può correggersi da solo. Attraverso l’osteopatia e la medicina integrata si può porre fine a questo squilibrio.