E’ Natale e siamo tutti più buoni. Ma c’è qualcuno o meglio qualcosa che fa eccezione. Trattasi della bilancia. Se è vero che le festività natalizie sono un momento particolarmente difficile per chi ha problemi di peso la buona notizia è che possiamo seguire una serie di strategie e regole per sopravvivere.
Regola numero uno: Natale è un giorno, non un mese. Durante le festività scegliete tre giorni nei quali non seguire la dieta. Tre giorni di piena libertà non rovineranno mesi di sacrifici, a patto che per il resto del periodo festivo evitiate i dolci ed i cibi ipercalorici che classicamente entrano nelle nostre case molto prima di Natale ed escono molto dopo della Befana.
Regola numero due: date un occhio alla bilancia. Pesatevi una volta a settimana, di mattina digiuni. Se notate un trend positivo la settimana seguente cercate di bilanciare seguendo un’alimentazione particolarmente semplice, ricca di verdure e povera di alimenti molto conditi e di dolci.
Regola numero tre: siate attivi. Spesso il periodo festivo coincide con vacanze o ferie. Un ottimo momento per fare un po’ di attività fisica extra. Sciare è sicuramente un modo divertente per tenersi in forma. Ma anche se non partite e state a casa potete fare una camminata di 30 minuti al giorno a passo veloce. E’ alla portata di tutti, non occorre iscriversi in palestra ed è molto salutare, soprattutto per chi soffre di iperglicemia o diabete.
Dr.ssa Stefania Della Ventura
Medico in Formazione Specialistica in Dietologia
Dr.ssa Stefania Della Ventura
Medico in Formazione Specialistica in Dietologia
Revisionato da
Dr. Emanuele Urbani
medico di medicina generale