Home Blog Salute  Articolo

Medici: Lavorare In Reperibilità Ora È Possibile

Con la Reperibilità, Visitami permette al medico di rendersi disponibile a visitare entro poche ore

21/5/2017
Medici: Lavorare In Reperibilità Ora È Possibile

A differenza di altre piattaforme che permettono la prenotazione di visite mediche, Visitami ha una peculiarità: la reperibilità

La reperibilità è la funzione con cui il medico può rendersi prenotabile in tempo reale dai pazienti per effettuare visite entro poche ore

La reperibilità può essere attivata tramite l’App mobile di Visitami dedicata ai Professionisti. Come dimostra il video qui sotto, basta davvero poco: una volta effettuato il login con le proprie credenziali, basta andare nella sezione Reperibilitàe cliccare sul luogo in cui ci si vuole rendere prenotabile , che sia uno degli studi del professionista o a domicilio (utilizzando uno dei punti di partenza o tramite geolocalizzazione), e poi cliccare su “attiva reperibilità”. A questo punto gli utenti di Visitami in cerca di un medico, visualizzeranno quel professionista come “Disponibile Ora”e potranno inviargli una richiesta di visita immediata: il telefono del medico comincerà a squillare e ci saranno 5 minuti di tempo per accettare la richiesta del paziente. Una volta fatto, Visitami metterà automaticamente in contatto telefonico medico e paziente per organizzare la visita. Una volta confermata la prenotazione, la reperibilità si interromperà automaticamente in modo da evitare che arrivino contemporaneamente altre richieste al medico e verrà ristabilita una volta conclusa, senza bisogno di intervento diretto del professionista. 


Sei un professionista che svolge prevalentemente attività domiciliare e vorresti ricevere più visite nel minor tempo possibile? Lavori in studio ma hai dei buchi in agenda che vorresti riempire? La reperibilità di Visitami è la soluzione che stavi cercando.



Revisionato da
Dr. Emanuele Urbani
medico di medicina generale


Le informazioni fornite su Paginemediche hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo destinate ad un pubblico generico, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere di un medico.
Altri Contenuti
Le informazioni fornite su Paginemediche hanno natura generale e sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo destinate ad un pubblico generico, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere di un medico.