Scegliere un nuovo medico di famiglia è una attività che se vi siete appena trasferiti in città o avete cambiato zona di residenza presto o tardi vi troverete costretti a fare.
La parte difficile è che non si tratta solo di saper scegliere il medico più preparato ma è molto importante scegliere un medico adatto a prendersi cura della nostra salute a 360 gradi considerando anche gli aspetti relazionali.
Ovviamente in questa guida non possiamo aiutarvi nella scelta del medico più adatto a voi di cui l’elenco qui perché solo l’esperienza diretta potrà aiutarvi, ma possiamo spiegarvi come districarvi nella scelta dal punto di vista burocratico.
Come si sceglie il medico di base
Innanzitutto bisogna sapere che ci sono 2 metodi, recarsi allo sportello di scelta e revoca della propria asl di competenza o effettuare la scelta online.
Come si fa il cambio online del medico di base
Per poter effettuare la scelta online bisogna innanzitutto richiedere alla regione il pin della propria tessera sanitaria, dotarsi di un lettore smartcard, installare una postazione di lavoro sul proprio pc e consultare le norme per la sicurezza online.
Il cambio online può essere utilizzato solo una volta ogni 30 giorni; nonostante siamo dei forti sostenitori delle soluzioni online ci spiace ammettere che vista la poca frequenza con la quale mediamente si fa il cambio di medico di famiglia e il numero piuttosto lungo di passaggi, effettuarlo online probabilmente non è la soluzione più veloce.
Lo sportello scelta e revoca ASL
In alternativa é ancora attivo lo sportello di scelta e revoca, presente in vari sedi delle asst (ex Asl) di Milano di cui potete consultare l’elenco online qui.
Una volta effettuata la scelta potete recarvi direttamente dal medico di famiglia premurandovi di controllare le modalità con cui il medico visita. E cioè se per appuntamento telefonico, oppure se presentandovi nell’orario di apertura e facendo la fila. Da poco è attivo anche il servizio di appuntamento online di Visitami che ti offre la possibilità di prenotare gratuitamente via web o app un appuntamento col tuo medico di famiglia!

Ti sei appena trasferito a Milano e sei senza medico?
Revisionato da
Dr. Emanuele Urbani
medico di medicina generale