Psicologo clinico e psicoterapeuta psicodinamico.
Esperto in sessuologia clinica, psiconcologia e psicotraumatologia.
Autore di vari libri tra cui sullo schopping compulsivo, sul tumore, sul mobbing, ed altro ancora.
Uditore e relatore a vari convegni nazionali e regionali sulla psicoterapia.
SVOLGO ATTIVITA PRIVATA COME PSICOTERAPEUTA INDIVIDUALE E DI COPPIA AD ADULTI, ADOLESCENTI.
CONSULENZA E TERAPIE PER PROBLEMATICHE SESSUALI E PER MALATI DI "CANCRO".
CONSULENZA, PSICOTERAPIA E PSICOPATOLOGIA LEGATA AL TRAUMA PER ADOLESCENTI E ADULTI.
CONSULENZE E PSICOTERAPIE PER DISTURBI D'ANSIA E DEPRESSIVI.
Un sunto del mio curriculum incentrato sulle esperienze strettamente legate alla psicologia, psicoterapia psicodinamica
FORMAZIONE PROFESSIONALE
La SIPO, Società Italiana di Psico-oncologia dal 11/05/2018, mi ha rilasciato l’attestato di certificazione di “Psico-oncologo”, e sono iscritto all’Albo SIPO degli psico-oncologi con il nr. 6018-IL, inserito come psico-oncologo di I Livello, iscrizione valida fino al 31/12/2024.
Ho conseguito il diploma di “Counselor Socioanalista e delle Scienze Umane” in data 14 giugno 2017, presso l’Associazione Romana Counseling Socioanalitico e delle Scienze Umane, convezionata con la FAIPCOUNSELING e al registro CNEL dal 2006, in osservanza dalle disposizioni della Legge n. 4 del 14/01/2013. Ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). Al conseguimento del diploma ho presentato una tesina dal titolo “Counseling e Psicoterapia” Differenze tra le due professioni, direttore della Scuola dott. Rodolfo Rocca, fondatore dell’ARCOS.
Ho conseguito l’abilitazione professionale in psicoterapia individuale e di gruppo, con l’annotazione della delibera del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, come psicoterapeuta dal 14 Novembre 2011.
Ho conseguito il diploma di specializzazione in psicoterapia psicodinamica il 20 ottobre 2011, presso la Scuola di Formazione in Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico (SFPID), riconosciuta dal MIUR dal 2001, discutendo una tesi dal titolo “L’ascolto terapeutico con un paziente schizotipico in un contesto di comunità”, direttore della scuola dott. ssa Rosaria Sara Russo. Fondatore della Scuola Dott. Giovanni Russo, Medico e psicoterapeuta psicodinamico.
Ho svolto una esperienza di “analisi personale” con uno psicoterapeuta psicodinamico, dall’anno 2006 all’anno 2016.
Sono iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Lazio dal 06. 02. 2006 con numero di matricola 13566.
Ho conseguito la laurea in Psicologia presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”