Medico chirurgo specialista in ginecologia ed ostetricia con competenze in medicina della riproduzione umana.
Dirigente medico presso la clinica ostetrica e ginecologica dell'ospedale SS. Annunziata di Chieti
Svolge attività libero professionale presso studio medico a Pescara in via Nicola Fabrizi n 17 primo piano scala B, per appuntamenti tel 3270277891-adalisa@hotmail. it
Curriculum Vitae
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D. P. R. 445/2000)
La sottoscritta Adalisa Ponzano, consapevole che le dichiarazioni false comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D. P. R. 445/2000, dichiara che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae, redatto in formato europeo, corrispondono a verità:
Informazioni personali
Nome Cognome
Adalisa Ponzano
Indirizzo
N. 37, Piazza Muzii, 65122, Pescara, Italia
Cellulare:
+393270277891
PEC
adalisa. ponzano. frc1@fgomceo. it/adalisa. ponzano@asl2abruzzo. it
E-mail
adalisa@hotmail. it
Cittadinanza
Italiana
Data di nascita
21. 01. 1986
Codice Fiscale
PNZDLS86A61H926L
Sesso
Femminile
Esperienza professionale
Date
Dal 09. 08. 2017 Dirigente medico di ostetricia e ginecologia presso Ospedale SS. Annunziata di Chieti U. O. C di Ostetricia e ginecologia ASL 02 LANCIANO-VASTO-CHIETI (Rapporto di assunzione a tempo determinato con decorrenza dal 09. 08. 2017 al 08. 04. 2018).
Dal 9. 4. 2018 al 30. 09. 2018 Dirigente medico di ostetricia e ginecologia presso Ospedale SS. Annunziata di Chieti U. O. C di Ostetricia e ginecologia ASL 02 LANCIANO-VASTO-CHIETI (Rapporto di assunzione a tempo determinato)
Dal 1. 10. 2018 ad oggi Dirigente Medico a tempo indeterminato in ostetricia e ginecologia presso U. O. C di ginecologia ed ostetricia P. O Renzetti di Lanciano
Funzioni o posto occupato
Dirigente Medico a tempo indeterminato in ostetricia e ginecologia presso U. O. C di ginecologia ed ostetricia P. O Renzetti di Lanciano
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Dott. Antonio Di Francesco Direttore della U. O. C di ginecologia ed ostetricia Ospedale Renzetti di Lanciano
Istruzione e formazione
Date
07. 07. 2017
Titolo della qualifica rilasciata
Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia ottenuta con votazione di 70/70 e Lode con la tesi dal titolo “Impatto della presenza di fattori di trombofilia congenita ed acquisita sugli esiti di cicli di fertilizzazione in vitro”. Relatore Prof. Gian Mario Tiboni
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Università degli studi G. D’Annunzio Chieti-Pescara
Via dei Vestini n. 31, 66100 Chieti
Date
II sessione 2011
Titolo della qualifica rilasciata
Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo. Iscritta dal 28. 02. 2012 presso l’Ordine
dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Foggia n. 6610. Attualmente in attesa di trasferimento presso Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Pescara
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Università Degli Studi “G. d’Annunzio”, Chieti-Pescara
Via dei Vestini n. 31, 66100 Chieti
Date
21. 07. 2011
Titolo della qualifica rilasciata
Laurea Specialistica a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia (voto di laurea 110/110 e Lode) con tesi dal titolo “Valutazione della efficacia di una bassa dose di hCG nella prevenzione della sindrome da iperstimolazione ovarica nelle pazienti sottoposte a protocolli di procreazione medicalmente assistita” (Relatore: Prof. G. M. Tiboni).
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Università Degli Studi “G. d’Annunzio”, Chieti-Pescara,
Via dei Vestini n. 31, 66100 Chieti
Date
Giugno 2004
Titolo della qualifica rilasciata
Diploma di Maturità Scientifica (voto 96/100)
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Liceo Scientifico Statale “Checchia Rispoli” Viale due Giugno, 71016 San Severo, FG, Italia
Partecipazione a corsi di formazione e aggiornamento, convegni, congressi, seminari
Corso di formazione e aggiornamento in materia di impiego degli animali a fini scientifici ed educative-II edizione. Teramo, c/o CIFIV e IZSAM 29, 30 novembre 2016, 5, 6, 7 dicembre 2016
44th Annual meeting of the European Teratology Society: education course “juvenile toxicity” Dublino 11 settembre 2016
44th Annual meeting of the European Teratology Society, Dublino 114 Settembre 2016
18° congresso nazionale Società di Medicina Perinatale (SIMP) “verso una ecologia perinatale” Assisi 3-5 dicembre 2015
Corso di Medicina della Riproduzione (Società italiana della riproduzione) anno 2015 “Riproduzione assistita e benessere della donna” Chieti 20 novembre 2015
Tecnobios procreazione Symposium 2015 Milano Marittima 1, 2 e 3 ottobre 2015
Corso di aggiornamento teratologia clinica: Farmaci e gravidanza. Università Cattolica del Sacro Cuore Roma 5 giugno 2015
Corso di ecografia nella procreazione medicalmente assistita II edizione 29 novembre 2014
ISGE 5-8 marzo 2014 Firenze
Corso di Medicina della Riproduzione anno 2013 “Riproduzione assistita e benessere della donna” Chieti 31 ottobre 2013
Corso “Educare ad una maternità consapevole” 28-29 Settembre 2017 Montesilvano ove ha partecipato in qualità di relatore
Corso teorico-pratico di rianimazione neonatale 23-24 Novembre 2017 Chieti
Corso “Argomenti di medicina della riproduzione” Chieti 8 aprile 2011
Pubblicazioni scientifiche
Articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali
Nitric oxide and teratogenesis: an update. Tiboni GM, Ponzano A. Curr Pharm Des. 2014;20(34):5443-7.
Prevention of valproic acid-induced neural tube defects by sildenafil citrate. Tiboni GM, Ponzano A. Reprod Toxicol. 2015 Aug 15;56:175-9.
Reducing the trigger dose of recombinant hCG in high-responder patients attending an assisted reproductive technology program: an observational study. Tiboni GM, Colangelo EC, Ponzano A. Drug Des Devel Ther. 2016 May 18;10:1691-4.
Fetal safety profile of aromatase inhibitors: Animal data. Tiboni GM, Ponzano A. Reprod Toxicol. 2016 Dec;66:84-92.
Clinical experience with an ovarian stimulation protocol for intrauterine insemination adopting a gonadotropin releasing hormone antagonist at low dose. Ponzano A, Colangelo EC, Di Biase L, Romani F, Tiboni GM. Gynecol Endocrinol. 2017 Mar;33(3):208-211.
Teratology of valproic acid: an updated review of the possible mediating mechanisms. Ponzano A, Tiboni GM. Minerva Ginecol. 2017 Apr 10.
Folate serum levels in Italian women entering an in vitro fertilization program. Ponzano A, Tiboni GM. Gynecol Endocrinol. 2017 Jul 19:1-3. doi: 10. 1080/09513590. 2017. 1334197.
Non-O blood group and outcomes of in vitro fertilization. Di Nisio M, Ponzano A, Tiboni GM, Guglielmi MD, Rutjes AWS, Porreca E. J Assist Reprod Genet. 2018 Apr 20. doi: 10. 1007/s10815-018185-6.
Effects of multiple inherited and acquired thrombophilia on outcomes of in-vitro fertilization. Di Nisio M, Ponzano A, Tiboni GM, Guglielmi MD, Rutjes AWS, Porreca E. Thromb Res. 2018 Jul;167:26-31.
Abstract presentati a congressi nazionali ed internazionali
Abstract e presentazione orale del lavoro dal titolo “Exposure to valproic acid during neurulation is associated
with changes in nitric oxide synthase isoforms” Poster session/presentazione orale alla “young scientists round table”
ETS annual meeting settembre 2016 Dublino.
Abstract e presentazione orale del lavoro scientifico “Effects of modulators of nitric oxide signal on valproic acid
induced teratogenesis. Congresso SIMP 2015 Assisi 3-5 dicembre 2015.
Abstract dal titolo “Obstruction of liquor vein in a child from a twin pregnancy following oocytes vitrification”
Poster session del 16° World congress on human reproduction. Berlino 18-21 marzo 2015.
Abstract dal titolo “In vitro fertilization outcome in hypothyroid women in treatment with levothyroxine”
poster session del 16° World congress of Gynecological endocrinology 5-8 Marzo 2014 Firenze.
Abstract dal titolo “Cytogenetic findings and reproductive outcome of infertile couples referred to an assisted
reproductive program” poster session del 15° World congress of Gynecological Endocrinology 2012 Firenze.
Abstract dal titolo “effectiveness of a low gonadotrophin-relaising hormone antagonist in
Preventing premature luteinizing hormone rise during controlled ovarian stimulation” poster session del 15° World congress of Gynecological Endocrinology 2012 Firenze.
Premi
Premio per la migliore presentazione orale di lavoro scientifico alla “young scientists round table” c/o ETS meeting
Dublino 2016.
Membro dell’editorial board di SRL Toxicology: Current research da maggio 2017
(http://scireslit. com/Toxicology/editorsJ. php)
Ha partecipato in qualità di relatore al corso “Educare ad una maternità consapevole”
Montesilvano il 28-29/9/2017 con n. 2 relazioni dal titolo: “La fertilità”; “La fecondazione assistita”.
Capacità e competenze personali
Madrelingua
Italiano
Altre lingue
Inglese, Spagnolo
Autovalutazione
Comprensione
Parlato
Scritto
Livello europeo
Ascolto
Lettura
Interazione orale
Produzione orale
Lingua Inglese
C1
Avanzato
C1
Avanzato
C1
Avanzato
C1
Avanzato
C1
Avanzato
Lingua Spagnola
A2
Elementare
A2
Elementare
A2
Elementare
A2
Elementare
A2
Elementare
Capacità e competenze relazionali
Leadership (Acquisita nel coordinamento di lavori di ricerca scientifica)
Buone capacità collaborative (Acquisite nel corso della specializzazione medica, dell’attività sino ad ora svolta come dirigente medico di Ostetricia e Ginecologia, e nel corso della realizzazione di progetti di ricerca scientifica svolti con i colleghi)
Buone capacità di ascolto (Acquisite in merito alla professione di medico chirurgo)
Ottime capacità relazionali
Ottime capacità comunicative (Acquisite come co-autrice di diverse pubblicazioni scientifiche e come relatrice in congressi nazionali ed internazionali)
Ottime capacità di adeguamento in contesti multiculturali
Capacità e competenze tecniche
Competente di esecuzione di isteroscopie diagnostiche ed office hysteroscopy acquisite nel corso della specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia e durante il lavoro svolto come Dirigente medico in ginecologia ed ostetricia presso la U. O. C di ostetricia e ginecologia di Lanciano ove svolge servizio presso ambulatorio di isteroscopia diagnostica e resettoscopia in sala operatoria
Competente nell’utilizzo di strumentazione ecografica per ecografie ostetriche e ginecologiche acquisite nel corso della specializzazione in ginecologia ed ostetricia e dell’incarico di Dirigente medico in Ginecologia ed Ostetricia presso U. O. C Di Ginecologia ed ostetricia del P. O di Chieti ASL 02 e del P. O Renzatti di Lanciano ove svgle attività di ambulatorio ostetrico e ginecologico
Competente nella esecuzione di isterosonosalpingografie, pick-up ovociti, inseminazioni intrauterine, monitoraggi ecografici follicolari, tecniche PMA (acquisite nel corso della specializzazione in ostetricia e ginecologia e dei turni di lavoro svolti da settembre 2017 c/o centro PMA Ortona in qualità di dirigente medico in ostetricia e ginecologia
Buona conoscenza dello strumentario chirurgico e delle tecniche chirurgiche ginecologiche ed ostetriche acquisite nel corso della specializzazione in ginecologia ed ostetricia e dell’incarico di Dirigente medico in Ginecologia ed Ostetricia presso U. O. C Di Ginecologia ed ostetricia del P. O di Chieti ASL 02
Conoscenza delle procedure di base di rianimazione neonatale apprese grazie alla partecipazione del “Corso di rianimazione neonatale”
Competente nell’esecuzione di ecografie ostetriche di primo e terzo trimestre, flussimetria materno-fetale e in patologia ostetrica
Competente in materia di sperimentazione animale (frequenza e superamento di esame finale) di “corso formazione e aggiornamento in materia di impiego degli animali a fini scientifici ed educative-II edizione” c/o CIFIV e IZSAM 29, 30 novembre 2016, 5, 6, 7 dicembre 2016
Competente nella stesura e realizzazione di progetti di ricerca clinica e di medicina traslazionale (sperimentazione animale).
Competente in sperimentazione clinica (capacità acquisita nel corso dello svolgimento di attività di ricerca clinica e stesura di pubblicazioni scientifiche)
Capacità e competenze informatiche
Buona conoscenza del software Microsoft Office per Windows.
Buona conoscenza del programma SPSS per analisi statistica
Ottima conoscenza ed utilizzo delle piattaforme informatiche “Sanità amica” e SISWEB
Patente
Automobilistica (patente B)
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 'Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Data
Firma
26. 04. 2019