Si occupa di malattia da reflusso gastroesofageo, sindrome dell’intestino irritabile, malattie acido correlate, malattie infiammatorie intestinali, di colonscopie, esofagoduodenoscopie, polipectomie, endoscopia delle vie biliari (ercp), endoscopia con videocapsula, colonscopia robotica
Luciano Corazza, Medico Chirurgo, nato il 1952, è Consulente Gastroenterologo Endoscopista Digestivo presso D’Amore Hospital GVM, Taranto, Città di Lecce Hospital GVM a Lecce, Ospedale Santa Maria GVM a Bari, Studio Medico AQUA, Matera e Mondo Salute, Gravina in Puglia, BA.
Il Dott. Luciano Corazza è esperto in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.
Si occupa della diagnosi e trattamento di malattia da reflusso gastroesofageo, sindrome dell’intestino irritabile, malattie acido correlate, disturbi dispeptici, malattie infiammatorie intestinali. Ha una grande esperienza nell’esecuzione di colonscopie, esofagoduodenoscopie, polipectomie/mucosectomie, endoscopie delle vie biliari (ERCP), trattamento endoscopico di sanguinamenti del tratto gastrointestinale, endoscopia con videocapsula e colonscopia robotica.
Direttore della UOSD di Gastroenterologia Interventistica presso il Dipartimento di Chirurgia dell’Ospedale Madonna della Grazie ASM di Matera sino al 2017, attualmente svolge attività di Consulente Gastroenterologo ed Endoscopista digestivo presso il D'Amore Hospital GVM Care & Research di Taranto e Ciità Di Lecce Hospital Care & Research di Lecce
Ha frequentato in Italia ed all’Estero numerosi Stages e Corsi di formazione ed apprendimento in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva, nonché Workshop e Corsi avanzati di perfezionamento in endoscopia digestiva concernenti anche nuove tecniche di endoscopia interventistica e diagnostica come il MUSE Medigus Ultrasonic Surgical Endostapler, l’Enteroscopia spirale, l’Enteroscopia e Colonscopia Videocapulare, Colonscopia robotica con 'E-Worm Endotics'.
Ad oggi ha eseguito come Primo Operatore e Tutor oltre 45. 000 procedure di endoscopia digestiva e più di 15. 000 procedure endoscopiche operative del tratto digestivo superiore, inferiore e delle vie biliari, anche in emergenza.
Autore di pubblicazioni scientifiche, ha partecipato in qualità di organizzatore, moderatore e relatore a numerosi congressi e corsi nazionali ed internazionali di Gastroenterologia, Endoscopia Digestiva e patologie correlate.